Bayern Adidas, una partnership commerciale che si prolunga fino al 2030. Ebbene si, dopo l’accordo con il Manchester United, l’azienda tedesca ha deciso di allungare, di altri 10 anni, il sodalizio commerciale con il club tedesco.

Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Bild, il nuovo accordo Bayern Adidas, consentirà al club tedesco di guadagnare in 15 anni la cifra record di 990 milioni di euro.

Fino ad oggi, il Bayern era in possesso di un contratto che la legava all’Adidas fino al 2020 con un indennizzo di 25 milioni a stagione a favore del club. Con questo nuovo accordo, il Bayern percepirà dall’Adidas circa 60 milioni a stagione.

Il prolungamento del contratto tra Bayern e Adidas, consentirà al club tedesco di essere, insieme al Manchester United (che percepirà dall’Adidas 940 milioni in dieci anni) una delle società che guadagnerà di più annualmente da questo tipo di accordo. Ben diversa è la situazioni delle italiane Juventus e Milan. Infatti, se la prima percepirà dall’Adidas in sei anni 140 milioni, la seconda prenderà dall’azienda tedesca circa 200 milioni in dieci anni.

PrecedenteMediaset-Sky, Piersilvio Berlusconi: “Aperti a partnership ma di minoranza”
SuccessivoPremier League, 11 presidenti tra le 500 persone più ricche
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.

2 COMMENTI

  1. Altro aspetto che nessuno considera è come i dirigenti e gli amministratori della Juventusabbiano potuto stringere accordi commerciali con Jeep-Fca e Adidas che chiaramente svanataggiano la Juventus rispetto la concorrenza europea a 2anni dalla scadenza degli attuali. Contrattare con Adidas da 4 volte campione d’Italia (anzichè bicampione) e da almeno semifinalista champions sarebbe stato molto diverso per non parlare del contratto inganno stipulato con Jeep che darà le briciole alla Juventus addirittura con vincolo di 6 anni

    • Perché i dirigenti della Juventus hanno poteri di chiaroveggenza sui risultati sportivi della propria squadra (soprattutto in Champions League dove la componente fortuna è molto più importante che in campionato), a questo punto potevano anche aspettare 10-15 anni prima di rinnovare il contratto, sia mai che diventino anche campioni del mondo per club.

      Dai abbiamo capito che ti sta sulle scatole la dirigenza juventuina, è inutile che tu lo faccia notare andando costantemente off topic in tutti i post. Qui si parla di Bayern Monaco, in un post precedente si parla di Milan, rispetta un po’ la netiquette ed evita di dire sempre le stesse cose in continuazione.

Comments are closed.