Parma, passo dopo passo di vanno a delineare tutte le linee guida che dovrebbero portare alla cessione del club ducale. Nella giornata di ieri, il collegio dei periti incaricati dal curatore fallimentare Vincenzo Piazza della Eventi Sportivi Spa, societa’ controllante il Parma Fc dichiarata fallita, hanno stimato che il centro sportivo di Collecchio vale meno di 10 milioni. Oggi invece, i curatori fallimentari del Parma Fc ed Eventi Sportivi Spa si sono incontrati ed hanno raggiunto un accordo quadro per l’utilizzo e la futura vendita del Centro Sportivo di Collecchio. La struttura dove si allena il Parma e dove ha sede la societa’ crociata e’ di proprieta’ della Eventi Sportivi spa ed oggi e’ stata stabilita la riduzione del canone di locazione al Parma Fc a 30mila euro mensili. L’importo stabilito, che varra’ anche per il futuro acquirente, e’ pari al 30% di quanto originariamente stabilito ed e’ considerato in linea con gli attuali valori di mercato. Inoltre, tali procedure hanno determinato che, il futuro acquirente della squadra ducale, possa godere di un diritto di prelazione sull’acquisto del Centro Sportivo di Collecchio. Tale possibilità, viene confermata dai curatori in una nota: “Il diritto potrà essere fatto valere, a parità di prezzo, nelle prime tre aste che saranno indette dal fallimento Eventi Sportivi, secondo le scadenze da stabilirsi a cura del Giudice Delegato dott. Pietro Rogato e con ribassi del 25% per ciascuna gara successiva alla prima”. Inoltre, nel comunicato, i curatori fallimentari del Parma Fc Alberto Guiotto ed Angelo Anedda svelano di avere ricevuto “una pluralita’ di manifestazioni di interesse” per l’acquisto del club crociato, situazione che i curatori si augurano “possa agevolare la cessione dell’azienda sportiva nel corso del presente mese di maggio nonché quella del Centro Sportivo nei mesi successivi”.

PrecedenteLo scudetto non scalda la Juventus in Borsa
SuccessivoCase, auto, scarpe: come Cristiano Ronaldo amministra il suo impero economico
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.