E’ cominciata la caccia a Paul Pogba. Dopo mesi di voci, sondaggi, offerte (vere o presunte) al giocatore e smentite della Juventus (Marotta ha detto che “non ci sono i presupposti per una sua partenza”), il Manchester City si è fatto avanti per il centrocampista francese della Juve. Secondo quanto riporta Sky Sport, la squadra dello sceicco Mansour ha messo a budget per il prossimo mercato estivo circa 300 milioni di euro, dopo una stagione nella quale non ha vinto il titolo (andato al Chelsea di Mourinho) e ancora una volta non ha ben figurato in Champions League. Così per il francese della Juve sarebbero stati stanziati circa 100 milioni, anche se l’intenzione dello sceicco sarebbe comunque quella di abbassare le pretese della Juventus.

Il City avrebbe già parlato con Pogba e con la Juventus. Al giocatore è stato prospettato un piano in cui Guardiola sarebbe l’allenatore e lui il fulcro del progetto tecnico. Ai bianconeri sono state proposte alcune contropartite tecniche: alcune non interessano (come Nasri e Kolarov), altre invece fanno gola ai bianconeri. Su tutti Dzeko, Jovetic e – a sorpresa, visto il corteggiamento serrato dell’Inter – anche Yaya Tourè. Sull’ivoriano pesa però l’età: la Juve non ha intenzione si svenarsi per un giocatore di 32 anni, su cui da tempo c’è un corteggiamento serratissimo di Mancini, che probabilmente ignorerebbe soltanto per un’offerta più alta o per un’occasione imperdibile (vedi il Real Madrid). Ed eccoci, appunto, alle spagnole: anche il Real ha già parlato con il giocatore, attraverso Zinedine Zidane, e Mino Raiola il giorno della semifinale di Champions League a Torino ha fatto un salto nell’hotel dove alloggiava il Madrid. Ma se il Real si fa avanti, anche il Barça non sta a guardare: Barthomeu e Benedito, candidati alla presidenza, hanno messo il francese in cima alle promesse elettorali. Senza contare gli eventuali inserimenti di Chelsea e Psg, da tenere sempre sotto osservazione.

Dunque, l’asta è pronta a decollare. Con i soldi che la Juventus incasserebbe dalla cessione del francese si andrà a prendere un attaccante molto forte, come Cavani o Dybala (qui avevamo calcolato il possibile impatto sui conti della Juventus). E i bianconeri – se Pogba dovesse andare via – avrebbero bisogno anche di un altro centrocampista, identificato per adesso in Witsel. Ma molto dipenderà da quanto la Juve riuscirà ad ottenere dal francese. Che in realtà non è detto vada via: con i soldi della semifinale di Champions League (senza ipotizzare ancora la finale), i bianconeri supereranno i 300 milioni di ricavi, avvicinandosi ai top club europei. I 550 milioni di fatturato del Real Madrid sono ancora lontani. Ma la gestione bianconera fin qui si è dimostrata molto centrata.

PrecedenteSpagna, caos sui diritti tv: proclamato lo sciopero della Liga
SuccessivoMourinho Real Estate: i soldi dello Special One vanno nel mattone
25 anni, milanese, giornalista professionista freelance. Liceo classico, studi umanistici e poi il master in giornalismo alla Walter Tobagi. Ho lavorato per Sportmediaset, Telelombardia, Goal.com, Datasport e Milanotoday.