Ormai lo sanno anche i più distratti: dal prossimo anno, in esclusiva per 3 stagioni, Mediaset Premium avrà l’esclusiva per trasmettere la partite di Champions League. Ma non sarà l’unica esclusiva in mano al settore pay-per-view di Cologno: per arrivare a realizzare 500mila nuovi abbonati nel prossimo triennio, l’azienda ha deciso di puntare anche sull’esclusiva del cinema, per erodere altro pubblico a Sky.
Un’erosione che, in realtà, sta già avvenendo grazie alle partite in chiaro. Ci sono infatti molti abbonati a Sky che di recente hanno preferito vedere la partita su Canale5. Come spiega nel dettaglio Italia Oggi, in riferimento a Juve-Real, “1.561.911 individui «Sky» hanno visto la partita su Canale 5. Di questi, circa 800 mila non potevano guardarla su Sky non essendo abbonati al pacchetto Sky Sport, mentre 766 mila persone (pari a circa 260 mila abbonamenti), pur avendo la possibilità di vedere il match su Sky hanno preferito godersi la vittoria della Juve su Canale 5″.
I numeri incoraggiano la scelta di Mediaset. Nella serata di mercoledì Canale 5 ha dominato gli ascolti con la partita di Champions League Barcellona-Bayern Monaco, trasmessa in esclusiva, che ha intrattenuto 7,7 milioni di spettatori per il 28% di share. Un dato parla chiaro: dei 3 milioni di Sky, compresi i 2,6 che hanno il pacchetto sport (che consente quindi la visione della Champions fino alla fine della stagione), spesso migrano su Canale 5. Il che porta a credere che potrebbero, in assenza di alternative dalla prossima stagione, diventare nuovi abbonati Premium. Sky, dal canto suo, non ha avuto particolari incrementi di abbonati, visto che c’è anche l’alternativa in chiaro (anche se non per tutte le gare).
Premium, nei prossimi 3 anni, ha l’obiettivo dei 500mila nuovi abbonati. Da conquistare a colpi di esclusive. Dopo la Champions, il cinema: Warner Bros e Nbc Universal sono i partner con i quali è stato sottoscritto un accordo per film e serie tv: “L’accordo che abbiamo siglato ha un’importante innovazione visto che l’esclusiva riguarda anche tutte le modalità di visione e le piattaforme: canali free, canali pay, ma anche on demand e streaming”, ha spiegato l’ad Pierislvio Berlusconi.
E occhio, perché oggi è prevista l’apertura delle buste per assegnazione diritti Serie B e del pacchetto C della massima Serie (ovvero immagini spogliatoi e interviste dopo gara).
caro Alessandro ti auguro una grandissima carriera giornalistica, ma i dati che ai dato mi sembrano strani ameno qui al sud ovvio che la ma non è una critica O UNA SMENTITA CIAO E IN BOCCA AL LUPO
Egregio sig. Oliva, io sono fra quegli 800 mila che ha guardato attraverso Sky qualche partita in chiaro trasmessa da mediaset.
Detto questo, mai e poi mai farò un abbonamento a pagamento con Mediaset.
Rimarrò con Sky e se proprio mi attirerà qualche partita di CL, me la andrò a vedere al circolo
di tennis, che da sempre ha i due abbonamenti in contemporanea.
Non credo di essere l’unico.