Pepsi, multinazionale americana di bevande nata nel 1898, ha creato un nuovo spot pubblicitario per promuovere la sua bevanda in America Latina. Per promuoverlo ha puntato tutto sull’ex giocatore del Napoli, attualmente al Paris Saint-Germain, Ezequiel Lavezzi.
Pepsi e Lavezzi non è altro che un altro esempio di come le aziende creino delle partnership con giocatori importanti con l’obiettivo di valorizzare il proprio marchio tramite quella del calciatore. Uno spot simile a quello che la Pepsi ha creato con il giocatore del Psg è quello della Gatorade con Pirlo, Coutinho, Messi e Ozil e, come in quel caso, anche in questo si cerca di lanciare sul mercato l’idea di quanto questa bibita possa fare bene alla gente.
L’obiettivo per una grande azienda come Pepsi, è sempre quello di puntare alla massima valorizzazione del proprio brand in tutto il mondo. Ora come ora, lo scopo principale è quello di avere la massima presenza mediatica nel prossimo evento importante che si svolgerà a giugno, ovvero la Copa America 2015 che si disputerà in Cile.
L’obiettivo è quindi quello di far accrescere il proprio nome in America Latina e per fare ciò, Pepsi ha puntato su uno dei giocatori, in termini di marketing, più rappresentati del panorama calcistico del Sud America.
Nonostante al Campionato del Mondo, Brasile 2014, l’attaccante del Psg e dell’Argentina non abbia fornito grandi prestazioni, la sua immagine è divenuta molto popolare soprattutto tra le donne e sui social network. Per questo motivo, Pepsi ha puntato su di lui, un argentino che raccoglie consensi nella sua terra e nel mondo, e per questo utile per sensibilizzare la vendita della bevanda in quelle zone.
Nel nuovo video creato dalla Pepsi, una signora in un supermarket prende in mano la Pepsi e vede Ezequiel Lavezzi, nei panni di un pompiere, che beve la bevanda come una sorta di dimostrazione che il suo fascino derivi proprio da essa. Questo nuovo spot sarà trasmesso per tutto il periodo della Copa America e non solo in tv ma anche sui vari social media proprio perché si ha l’intento di conquistare una maggiore fetta di mercato in America Latina.