Qatar 2022, una storia che sembra non avere un momento di pace. Intorno al Campionato del Mondo che si disputerà in Qatar nel 2022 ci sono state varie critiche. Una di queste riguardava lo sfruttamento degli operai che erano addetti alla costruzione dei nuovi stadi per l’evento in questione. Questa volta, a destar scalpore è stata la notizia riguardante tre componenti di una troupe della Bbc che sono stati fermati e detenuti per ore dalla polizia del Qatar per aver ripreso immigrati nepalesi al lavoro, in condizioni giudicate molto dure, in uno dei tanti cantieri aperti a Doha in vista dell’organizzazione della Coppa del mondo di calcio del 2022.

Ad aver effettuato la denuncia sul sito della Bbc è stato il responsabile della stessa troupe coinvolta, Mark Lobel, all’uscita dal carcere. Lobel è arrivato in Qatar nell’ambito di una visita organizzata dallo stesso governo dell’emirato del Golfo, ma che aveva poi deciso di fare alcuni giri per suo conto e di riprendere immagini autonomamente. Lo stesso giornalista della BBC racconta di essere stato fermato con il suo cameraman e il suo autista e portato in un posto di polizia. Secondo il giornalista, nella stazione di polizia sono stati condotti “in modo ostile” tre interrogatori.  Alla fine i tre sono stati condotti in un centro di detenzione, senza neppure avere la possibilità di fare una telefonata. “Qui non siamo a Disneyland“, pare abbia detto loro un funzionario. Solo dopo diverse ore di fermo, sono stati infine rilasciati. In una nota, il governo di Doha ha sostenuto che la visita a quel cantiere era prevista, ma che andando per conto suo la troupe della Bbc avrebbe “violato la proprieta’ privata”. L’emittente britannica ha replicato per iscritto manifestando sollievo per il rilascio dei tre, ma deplorando la loro precedente detenzione. Inoltre, ha sottolineato che la troupe era impegnata in “un’attività giornalistica assolutamente appropriata”.

PrecedentePlatini conferma le anticipazioni di C&F, l’Uefa allenterà il FPF
SuccessivoWolfsburg, estesa la partnership con l’agenzia di scommesse X-Tip
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.