Se ormai anche i muri sanno che la Champions League nel prossimo triennio sarà un’esclusiva di Mediaset Premium, molti si saranno accorti che Sky sta cercando di recuperare terreno prendendosi tutto il resto. La televisione di Murdoch dall’anno prossimo avrà tutta un’altra serie di esclusive sul calcio con le quale proverà a non perdere le migliaia di abbonati in cui Premium spera. Persa la Champions – a meno di clamorose novità, che comunque non dovrebbero esserci, almeno per la prossima stagione -, Sky si è aggiudicata la Serie B in esclusiva, che proporrà in un unico pacchetto con la Serie A. In più gli abbonati al satellite potranno seguire l’Europa League in esclusiva, e tutti i canali di Fox Sports, che dalla prossima stagione non saranno più visibili su Premium.
In pratica ora la Bundesliga e la Premier League saranno visibili solamente su Fox Sports, e quindi solo su Sky: Murdoch – che è proprietario anche dei canali Fox – ha deciso di non rinnovare l’accordo con Mediaset grazie al quale i canali del calcio internazionale si potevano vedere anche su Premium. Al momento la geografia del calcio televisivo racconta che su Mediaset ci saranno la Serie A e la Champions, mentre su Sky la Serie A, la B, l’Europa League, la Premier e la Bundes.
E la Liga spagnola? Per vedere Messi e Ronaldo i diritti tv non sono ancora stati assegnati. Probabile che Mediaset possa provare a rientrare nella partita, ma l’impressione è che le risorse spese per la Champions League – circa 670 milioni di euro, che secondo gli analisti di Barclays non daranno a Mediaset il break-even nei tempi sperati – non permetteranno a Berlusconi e a Confalonieri di investire su altri grossi asset. Lasciando così campo libero a Sky, che dal canto suo deve provare a fermare un’emorragia di abbonati annunciata, ma non ancora certa.