Una piattaforma interattiva per sincronizzare tutte le operazioni che i club della KNVB effettuano durante le finestre di mercato. Questa l’innovazione che il campionato olandese ha reso obbligatoria per i suoi club dopo la fase sperimentale condotta in particolare nel mese di gennaio di quest’anno e che – vista la grande attenzione di Fifa e Uefa – potrebbe diventare una sperimentazione da esportare anche negli altri campionati.
Facile immaginare che un monitoraggio in tempo reale possa agevolare il compito di sorveglianza, anche in ottica Fair play finanziario, facendo diventare così preventivo e non successivo il controllo su parte dei conti dei club. Per ora si tratta naturalmente di ipotesi, ma le prospettive sono molteplici.
All’inizio di quest’anno, il mercato globale del calcio professionistico è entrato in quella che sembra destinata a essere una nuova era: la Federcalcio olandese (KNVB) è diventata la prima federazione nazionale a gestire tutti i trasferimenti di giocatori tra le sue società affiliate, sia internazionali che nazionali, attraverso un’unica piattaforma centralizzata.
Per capire la portata innovativa di questo sistema basti pensare al recente passato e ad alcune situazioni quasi paradossali del calciomercato all’italiana. Qualcuno forse ricorderà la sfuriata di Mino Raiola un paio di anni fa davanti ai giornalisti a causa della carenza di connessione internet che gli aveva rallentato alcune operazioni, o lo stupore di molti nel sapere che i club spesso comunicano ancora attraverso i fax.
Durante la finestra di mercato del gennaio 2015, KNVB e tutti i club olandesi professionisti hanno utilizzato il Domestic Transfer Matching System (DTMS), un’applicazione online progettata per facilitare i trasferimenti lanciata nel 2014 da “FIFA Transfer Matching System GmbH” (FIFA TMS), una controllata della FIFA.
KNVB ha stretto l’accordo con FIFA TMS dopo che un certo numero di club olandesi avevano chiesto alla loro associazione la possibilità di disporre di un sistema centralizzato, e nel novembre 2014, a seguito di un pilota del DTM KNVB ha reso obbligatorio per tutti i club olandesi di utilizzare DTM.
Ninon Kok, Coordinatore del Dipartimento disciplinare del calcio professionistico della KNVB, ha detto che la FA olandese è soddisfatta dell’impatto del sistema sulla gestione del calciomercato: “Utilizzandolo – ha precisato -, la KNVB ha una migliore comprensione dei trasferimenti. Il sistema ha dimostrato di essere sicuro e i club hanno piena fiducia”.
Kok ha aggiunto: “Con DTM i club possono efficacemente comunicare tra loro. Così i trasferimenti tra club olandesi possono essere trattati in modo veloce ed efficiente”. Un’eventuale adozione potrebbe ulteriormente accelerare le operazioni risultando particolarmente utile negli ultimi febbrili giorni (per non dire ore e minuti) delle trattative, quando si concentrano tantissime operazioni e vi è spesso l’incognita del buon fine delle stesse per problemi di tempo e spazio che una piattaforma online tecnicamente affidabile risolverebbe.