Inter pirelli tronchetti provera futuro – “Non sarà facile colmare il gap ma bisogna fare delle scelte di fondo per far tornare la squadra dove era. Siamo abituati agli alti e bassi, ma ora i bassi stanno durando troppo a lungo”. Intervenuto al programma “La Politica nel Pallone” su Gr Parlamento, il presidente della Pirelli, Marco Tronhcetti Provera, ha lanciato segnali non troppo incoraggianti ad Erick Thohir e all’Inter.

“Pirelli-Inter? Il calcio è un veicolo di grandissima importanza a livello mondiale. Se l’Inter è relegata a livello nazionale per Pirelli non ha senso proseguire. Se le condizioni economiche sono giuste in funzione dei risultati della squadra che deve avere una proiezione internazionale, vedremo“, ha spiegato Tronchetti Provera. Che sul nuovo corso nerazzurro ha così proseguito: “Thohir farà una grande Inter? Io spero di si. E’ una impresa difficile ma è necessario che qualcosa venga fatto perché tifosi lo meritano. L’arrivo di Tourè? Qualcuno che dia solidità ed esperienza alla squadra è necessario. Abbiamo bisogno di giovani di potenziale elevato ma anche solidità, in tempi rapidi“.

“E’ necessario avere giocatori con leadership in campo, bisogno di cambiare la mentalità della squadra. Abbiamo un ottimo allenatore con delle priorità. Non sarà facile colmare il gap ma bisogna fare delle scelte di fondo per far tornare la squadra dove era”, ha aggiunto Tronchetti Provera, che sul mercato non ha però chiuso le porte ad un eventuale ritorno di Balotelli in nerazzurro: “Il ritorno di Balotelli? E’ un grande campione, un ragazzo complesso. Bisogna capire se l’allenatore ha la capacità di fare esprimere tutte le qualità che ha il ragazzo. Gli auguro grande successo”. Chiusura sul nuovo stadio: “Ristrutturare San Siro? E’ uno stadio meraviglioso, ma serve una ristrutturazione molto profonda per farlo diventare una struttura economica che produca ricavi. Se sarà così benissimo San Siro”.

Le parole di Tronchetti Provera potrebbero però creare problemi al progetto di rilancio di Thohir. Attualmente, secondo i piani della società, è previsto che Pirelli passi dagli attuali 13,2 milioni di euro a 20 milioni entro il 2020, nell’ambito dell’aumento dei ricavi del club programmato da Thohir e svelato in anteprima da Calcio&Finanza nei mesi scorsi.

inter pirelli tronchetti provera futuro ricavi

PrecedenteLazio – Roma, chi vale di più? Vince l’11 di Pallotta
SuccessivoMaglie Juventus, bianconeri nella top ten mondiale
Classe 1984. Siciliano di nascita, romagnolo d’adozione, giornalista sportivo per vocazione. Tanta stampa locale (Corriere di Romagna, Resto del Carlino), poi il salto a Milano: master “Tobagi”, Sky.it, Libero, Linkiesta, Pagina99.