Scandalo fifa blatter – Dopo i fatti della mattinata del 27 maggio, in cui alcuni membri della Fifa sono stati arrestati nell’ambito di un’indagine dell’Fbi, con l’accusa di corruzione, il numero uno Sepp Blatter ha parlato tramite il sito del Governo mondiale del calcio.
“Questo è un momento difficile per il calcio, i tifosi e per la Fifa. Comprendiamo la delusione che molti hanno espresso e so che gli eventi di oggi avranno un impatto sul modo in cui molte persone ci vedono. Per quanto sfortunati siano eventi come questi, dovrebbe essere chiaro che accogliamo con favore le azioni e le indagini da parte delle autorità statunitensi e svizzere e crediamo che aiuteranno a rafforzare le misure che la Fifa ha già preso per sradicare ogni mal costume nel calcio“, esordisce Blatter.
Il presidente della Fifa svela anche un retroscena sull’avvio dell’indagine: “Vorrei sottolineare le azioni che abbiamo preso e continueremo a prendere. L’azione di oggi cominciata in Svizzera è stata messa in moto quando abbiamo presentato un fascicolo alle autorità svizzere, alla fine dello scorso anno“.
“Lasciatemi essere chiaro: per tali comportamenti non c’è posto nel calcio e faremo in modo che coloro che si impegnano a perseguirli saranno messi fuorigioco. A seguito degli eventi di oggi, il Comitato Etico indipendente – che si trova impegnato in procedimenti in materia di assegnazione delle Coppa del Mondo Fifa 2018 e 2022 – ha avviato un’azione rapida per vietare provvisoriamente a quegli individui nominati dalle autorità qualsiasi attività legata al calcio a livello nazionale e internazionale. Queste azioni sono le prime di una procedura simile che la Fifa ha adottato nel corso dell’ultimo anno, ovvero escludere tutti i membri che violano il nostro Codice Etico“.
Blatter chiude così: “Noi continueremo a lavorare con le autorità competenti e lavoreremo con forza all’interno della Fifa al fine di estirpare qualsiasi cattiva condotta, per riconquistare la vostra fiducia e di garantire che il calcio in tutto il mondo è esente da atti illeciti“.
Gli Usa invece che occuparsi di calcio ,pensino piuttosto a controllare le loro Banche che,con i loro sotterfugi finanziari,hanno causato la più grave recessione degli ultimi cinquat’anni.