Scandalo FIFA discorso di Blatter – Il presidente della FIFA Joseph Blatter è intervenuto in apertura del congresso della federazione. Inevitabile la presa di posizione pubblica ed ufficiale sullo scandalo che ha investito l’organizzazione in seguito agli arresti di ieri.
“Io non posso e noi non possiamo controllare tutti in ogni momento. Se le persone vogliono fare cose sbagliate, cercheranno anche di nasconderlo. Ma alla fine deve spettare a me la responsabilità di questa organizzazione e trovare un modo per andare avanti e mettere le cose a posto“. Lo ha detto il presidente della Fifa, Joseph Blatter, nel suo discorso d’apertura del Congresso a Zurigo.
Intanto gutti i funzionari e i dirigenti della Fifa arrestati in Svizzera si sono opposti all’estradizione veloce verso gli Stati Uniti. Dopo che ieri solo sei dei sette arrestati si erano dichiarati contrari al procedimento.
La Svizzera dovrà ora ricevere, entro 40 giorni, una richiesta formale di estradizione da parte degli Stati Uniti, Paese dal quale sono partite le indagini per avviare l’iter. Il procedimento completo, normalmente, richiede circa sei mesi perché gli interessati usano tutti i mezzi legali a propria disposizione, fa sapere all’agenzia Sda il portavoce del Foj, Folco Galli. Questo perché i funzionari, al momento detenuti nella regione di Zurigo senza possibilità di comunicare tra loro, possono impugnare la richiesta in tribunale.
“I prossimi mesi non saranno facili per la Fifa, sono sicuro che verrano fuori altre brutte notizie“. Ha detto Blatter, “Ma -ha aggiunto nel suo discorso di apertura del Congresso di Zurigo – è necessario iniziare a ripristinare la fiducia nella nostra organizzazione”. Il 79enne dirigente svizzero ha poi auspicato “che questo sia il punto di svolta” per il mondo del calcio.
”So che molte persone mi ritengono in fin dei conti il responsabile dei problemi, che si tratti di corruzione o attribuzione dei Mondiali. Ma quelli che vogliono imbrogliare lo fanno in silenzio, di nascosto e non posso vedere tutto. Tocca pero’ a me fare attenzione alla reputazione del calcio”. Ha continuato il presidente.
”Gli atti di alcuni individui sono motivo di vergogna per il calcio: non possiamo assolutamente accettarli” ha quindi aggiunto Blatter aprendo il Gala che precede il Congresso della confederazione mondiale che ”da domani dovrà intraprendere questa strada difficile:i responsabili devono essere fermati e puniti”.
Blatter ha poi continuato: “Questo è un momento difficile e senza precedenti per la Fifa. Gli eventi di ieri hanno gettato un’ombra sul calcio e su questo Congresso. Non permetterò alle azioni di pochi di distruggere il duro lavoro e l’integrità della grande maggioranza di coloro che lavorano sodo per il calcio“, ha proseguito il 79enne dirigente svizzero, prima di assicurare che “noi collaboreremo con le autorità per fare in modo che tutti gli implicati, dai vertici in giù, vengano scoperti e puniti. Non può esserci posto in alcun modo per la corruzione nella Fifa”.
Nessun passo indietro, comunque, da parte sua: “Dobbiamo rispondere, reagire domani. Al congresso avremo l’opportunità di iniziare quella che sarà una lunga e difficile strada verso la ricostruzione della fiducia. Abbiamo perso la fiducia e adesso dobbiamo riguadagnarcela attraverso le azioni che faremo e il modo in cui ci comporteremo individualmente”.