Joseph Blatter ha annunciato le sue dimissioni da presidente della Fifa e ha fatto sapere che il prima possibile si terranno le elezioni per il suo successore. La comunicazione a sorpresa del 79enne dirigente svizzero è arrivata nel corso di una conferenza stampa a Zurigo, quattro giorni dopo la sua rielezione da parte del congresso della Fifa e sei giorni dopo gli arresti di sette dirigenti della federazione su richiesta dell’Fbi.
“Ho pensato a fondo la mia presidenza e ai 40 anni che la Fifa ha avuto nella mia vita”, ha affermato Blatter, “Amo la Fifa più di ogni altra cosa e voglio solo fare il meglio. Ho deciso di indire nuove elezioni per il bene del calcio”. Il prossimo congresso si terrà a maggio 2016, e in quell’occasione sarà eletto il suo successore.
“Organizzerò un congresso straordinario per eleggere un nuovo presidente”, ha spiegato Blatter, “Non voglio restare, adesso sono libero dai vincoli di un’elezione. Sarò in grado di concentrarmi sulle profonde riforme. Per molti anni abbiamo chiesto riforme, ma queste non sono sufficienti”.
Blatter, rieletto solo quattro giorni fa, ha ammesso di essersi ripresentato, nonostante lo scandalo di corruzione che ha pesato sulla Fifa, “perché ero convinto fosse l’opzione migliore”. Il dirigente svizzero è stato rieletto regolarmente ma, sottolinea, “questo mandato non sembra essere supportato” da altre parti del mondo del calcio.