Il conto alla rovescia verso la finale di Champions League tra Juventus e Barcellona sta volgendo al termine e l’attesa tra i tifosi è ormai febbrile. Ad organizzare la cerimonia di apertura all’Olympiastadion sarà una agenzia italiana: la Filmmaster Events, la stessa che curò la cerimonia di inaugurazione della Juventus Stadium. Lo spettacolo andrà in onda in mondovisione e precederà uno tra i cinque appuntamenti più attesi e seguiti nel mondo dello sport.
Andrea Francisi, general manager di Filmmaster Events, anticipa alcune curiosità sull’evento: “è un orgoglio aver vinto una gara importante e competitiva, organizzata dalla Uefa con player internazionali. Al bando hanno preso parte svariati soggetti da tutto il mondo, anche importanti società americane“.
Filmmaster – che nella sua storia ha firmato l’organizzazione di cerimonie olimpiche (tra cui la prossima prevista Rio nel 2016) – è esperta in questo settore e conosce perfettamente quanto possano essere complesse tali realizzazioni, il campo dove si svolge è lo stesso della finale e deve rimanere intatto. La cerimonia è considerata parte integrante dell’evento, è il momento in cui l’adrenalina sale alle stelle e precede l’ingresso in campo dei giocatori.
Per la finale 2015 ci sono grandi novità: un evento in forte ascesa con una serie di contenuti ed elementi mai presi in considerazione prima e che darà a questa cerimonia pari dignità di una finale di Coppa del Mondo. “La cerimonia – ha detto Francisi – durerà 9 minuti. C’è un omaggio alla città che ospita la partita, allo sport e alle due squadre finaliste. Ci sarà un contenuto umano importante, con 400 volontari che saranno protagonisti internazionali e di tutte le età, in totale saranno coinvolte oltre 700 persone“.
Filmmaster è da molti anni una eccellenza italiana che ha già messo piede in numerosi stadi, sua è la firma dell’inaugurazione dello Juventus Stadium del 2011 e delle due cerimonie di apertura e chiusura di Euro 2012 negli stadi di Varsavia e Kiev.