Fifa principe ali sostituto blatter – La notizia rimbalza dalla Giordania, di cui il principe Ali è capo della Federcalcio, a Zurigo, sede della Fifa dove Sepp Blatter si è appena dimesso. Lo stesso Ali potrebbe salire sulla poltrona di numero uno della Fifa, senza bisogno di indire nuove elezioni.
Il principe si era candidato alle ultime presidenziali, ricevendo l’appoggio di buona parte del blocco Uefa, a cominciare dal suo presidente Michel Platini. Un appoggio che non era bastato per evitare la rielezione di Sepp Blatter. Dopo la prima tornata elettorale, visto il largo distacco, il giordano Ali si era ritirato lasciando campo libero a Blatter. Le dimissioni dello svizzero ex colonnello però potrebbero cambiare il quadro di venerdì scorso. Già, perchè la Federcalcio giordana sta studiando come, a livello legislativo, si possa portare Ali a capo della Fifa senza nuove elezioni.
Salah Sabra, che della federcalcio giordana è il vice-presidente, parlando con i giornalisti della Associated Press ha spiegato che l’ufficio legale della fedrecalcio stessa sta esaminando la situazione. Secondo il pool di legali al lavoro per conto del principe Ali, nello statuto della Fifa non esiste una regola che dica espressamente che ci devono essere nuove elezioni, in caso di dimissioni del suo presidente. Per la Giordania, è una corsa contro il tempo: “Blatter si è dimesso, non è stato deposto. Potrebbe cambiare idea”, spiega Sabra. Che ricorda che lo svizzero resterà in carica fino ad almeno dicembre: le nuove elezioni dovrebbero tenersi tra la fine del 2015 e il marzo del 2016, quindi prima della riunione del Comitato Esecutivo a Città del Messico, nel maggio 2016.
Il Sudafrica nega la tangente
Nel frattempo, il ministro dello Sport del Sudafrica ha negato che l’ormai famoso pagamento di 10 milioni dollari fosse una tangente per ottenere i Mondiali del 2010. Fikile Mbalula dice che il Governo ha intenzione di “negare categoricamente” che il Sud Africa ha pagato tangenti per ottenere il diritto di ospitare il torneo. Mbalula spiega che i 10 milioni di dollari servivano per aiutare lo sviluppo del calcio nella regione dei Caraibi dell’ex vice presidente della Fifa Jack Warner. Mbalula anche detto ai giornalisti, riuniti a Johannesburg, che il governo sudafricano non ha ancora ricevuto i dettagli dell’accusa dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
Trovo questo sito molto interessante. Chiederei però un chiarimento riguardo a questo caso Blatter: aldilà di evitare che ci siano nuovi scandali tangenti, vorrei sapere quali sia il programma preciso del Principe Alì, che mi pare sia appoggiato dalla Uefa. È da ormai una settimana che se ne parla di questo personaggio e di quanto sia importante trovare un’alternativa a Blatter, ma non è mai stato detto al lato pratico cosa è che cambi. Chiedo a voi che mi sembrate seri delle delucidazioni
Ciao, grazie per gli apprezzamenti. Molto sinteticamente, il programma del principe Ali batte su tre punti:
1. Sviluppo e uso della tecnologia in campo;
2. Sviluppo del calcio femminile;
3. Sviluppo del calcio giovanile.
Non è un caso che nel 2012 abbia creato ‘asian Football Development Project (qui il sito: http://www.the-afdp.org/), una organizzazione no-profit che si è occupata in particolar modo, fin dalla nascita, di sport a livello giovanile e di intergrazione delle donne nel mondo del calcio.
Grazie mille per la prontissima risposta! Trovo questi punti molto interessanti.
Continuerò a seguirvi per tutti gli aggiornamenti
Grazie a te!