Under Armour
Under Armour, l'azienda con sede a Baltimora sta cercando di ritagliarsi uno spazio importante a danno diNike e Adidas

Under Armour, un nome, una garanzia per tutti quei club e quegli appassionati di sport che finora si sono affidati all’azienda di Baltimora. Sembrerebbe esser questo lo slogan giusto per l’azienda americana che, dopo i primi risultati ottimi in termini di vendite negli Stati Uniti, registrerà anche degli ottimi risultati sul mercato azionario, grazie all’aumento significato del valore dei suoi titoli.
Tale notizia, dimostra chiaramente quanto stia crescendo negli ultimi anni l’Under Armour proprio a discapito di due grandi colossi dell’abbigliamento sportivo come Adidas e Nike. L’obiettivo dell’Under Armour è quello di non fermarsi a questi buoni risultati e di puntare a far crescere il 55% del valore delle sue azioni come è già successo l’anno passato, cosa che ha influito molto, in termini di strategie di marketing, sui vari competitors.

Sebbene la Nike dimostri ormai da anni di essere la più grande azienda di abbigliamento sportivo in termini di fatturato (31 milioni di dollari), la crescita esponenziale che sta ottenendo, mese dopo mese, l’Under Armour non deve essere presa sotto gamba. La crescita dell’azienda di Baltimora, nel medio e lungo periodo, potrebbe creare non pochi problemi ad Adidas e Nike che sarebbero costrette, nello stesso lasso di tempo, a dover cambiare le proprie strategie di marketing negli Stati Uniti.

I risultati ottenuti fin qui dall’Under Armour non dovrebbero sorprendere più di tanto le concorrenti visto che, dal 1996 ad oggi, a più riprese i dirigenti della compagnia di Baltimora hanno espresso il desiderio di

Grazie ai risultati ottenuti negli ultimi anni, l’Under Armour ha registrato un fatturato di 17 milioni di dollari ed una crescita delle vendita superiore al 25% da un anno all’altro.  Il +25% ottenuto nel settore vendite è dipeso dall’amento delle vendite di calzature, vestiti e un +74%  ottenuto nell’ambito delle vendite internazionali

Dunque, la crescita dell’Under Armour si fa sempre più inarrestabile e questo non può esser altro che un problema per Nike e Adidas che dovranno trovare la soluzione ideale per non perdere ulteriore terreno soprattutto negli Stati Uniti visto che, almeno per il momento, entrambe possono dormire sogni tranquilli in Europa.

PrecedenteAnalisi Repucom sul Belgio: Mertens e Witsel fuori dal podio
SuccessivoDove vedere la Copa America: diritti a Gazzetta TV
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.