Spettatori Liga. La Liga spagnola oggi ha confermato che, per la stagione che si è appena conclusa, si è registrato un vero e proprio record nelle presenze allo stadio nei tornei di Primera e Segunda Division: in totale infatti, 13.546.935 spettatori hanno popolato gli spalti degli stadi di entrambe le categorie, con un notevole miglioramento nella vendita di biglietti e nell’occupazione.
Il nuovo dato supera il record stabilito nel 2009/10 con 13.537.717, e il dato aggregato di entrambi i tornei è cresciuto costantemente negli ultimi tre anni fino a segnalare un aumento di spettatori di ben 1 milione di unità. La Liga ha registrato, nello specifico, 9.779.032 spettatori, mentre la Segunda 3.767.903, con un progressivo aumento, come detto poc’anzi, nelle ultime tre stagioni. Gli stadi della Liga sono stati riempiti per il 69,93% e la giornata con la maggiore affluenza di pubblico è stata la 32esima, con 305.325 spettatori, mentre per la Liga Adelante, la copertura degli impianti ha toccato quota 44,21% e 124.954 nella 40esima giornata.
In sostanza 100.000 mila sono i biglietti venduti in più nell’edizione della Liga che si è appena conclusa: in entrambe le competizioni, il totale di ticket ceduti è stato di ben 2.392.206 (di cui 1.810.993 in Liga), altro record per il calcio spagnolo. Dati che fotografano ancor meglio la crisi del nostro calcio: proprio ieri infatti, C&F rivelava il calo dell’affluenza negli stadi degli spettatori italiani: nella stagione 2014/2015 infatti, la serie A ha visto un calo del 6,1% rispetto alla stagione precedente. Da 23.481 presenze a 22.057 totali a partita.