Soltanto Cristiano Ronaldo e Leo Messi riescono a tenere il passo degli atleti più pagati del mondo. Nell’ultima classifica pubblicata da Forbes, CR7 e la “Pulce” sono gli unici due calciatori in top 10. Ben distanziati comunque dai primi due della lista: il re è ancora Floyd Mayweather, che solamente quest’anno (dall’1 giugno 2014 all’1 giugno 2015) ha incassato 300 milioni di dollari, di cui 285 grazie al ring, in particolare per la “sfida del secolo” con Manny Pacquiao, vinta ai punti dall’americano. E non sarà un caso che il filippino occupi ora la seconda posizione tra gli atleti più pagati dell’anno, con un incasso però di quasi la metà del collega: 160 milioni di dollari, in gran parte grazie alla “borsa” del match perso con Mayweather. Poi arrivano i calciatori: pur con una stagione meno brillante di quella del collega (anche se a gennaio è arrivato il Pallone d’Oro), Cristiano Ronaldo si conferma davanti a Leo Messi: il portoghese del Real, tra ingaggio, sponsor (è testimonial, tra gli altri, di Nike, Tag Heuer e Herbalife) e bonus, si sarebbe messo in tasca secondo Forbes una cifra intorno ai 79,6 milioni di dollari.

L’argentino che ha appena completato il Triplete è invece fermo a 73,8 milioni di dollari in un anno, comunque non pochi. Al quinto posto c’è Roger Federer (67 milioni di dollari), poi LeBron James (64,8 milioni), seguito da Kevin Durant (54,1 milioni), dai golfisti Phil Mickelson (50,8 milioni) e Tiger Woods (50,6 milioni). Chiude la top 10 Kobe Bryant, con 49,5 milioni di dollari in un anno. Per ritrovare un calciatore bisogna scendere al 14° posto, dove c’è Zlatan Ibrahimovic con 39 milioni di dollari, quattro in più di Gareth Bale, 18° della classifica con 35 milioni guadagnati, ma al vertice di quella degli atleti “under 25”. Il fenomeno (in campo e sui social) Neymar è il quinto calciatore della lista, 23° atleta del mondo, con un guadagno annuo di 31 milioni di dollari, solo due in più dell’altra star sudamericana James Rodriguez, 27° della classifica. In 34esima posizione “overall” troviamo Wayne Rooney, che alla soglia dei 30 anni ha guadagnato dal giugno 2014 circa 27 milioni di dollari, poco più del compagno di squadra – almeno per la scorsa stagione – Radamel Falcao, che si è portato a casa la bellezza di 25,9 milioni. Rientra nella top 50 anche Sergio Aguero (45°, 24,9 milioni).

Stupisce, va detto, la disparità tra i due sessi: soltanto due donne sono riuscite ad entrare nella top 100, dominata da 98 uomini. Le due sono entrambe tenniste: la russa Maria Sharapova, al 26° posto con 29,7 milioni e la statunitense Serena Williams, 47esima con 24,6 milioni in stagione.

PrecedenteSiviglia, boutique di lusso: 210 milioni dalla cessione di 11 giocatori
SuccessivoNuovo centro Figc a Roma: la “Coverciano sul Tevere” costerà milioni di euro
25 anni, milanese, giornalista professionista freelance. Liceo classico, studi umanistici e poi il master in giornalismo alla Walter Tobagi. Ho lavorato per Sportmediaset, Telelombardia, Goal.com, Datasport e Milanotoday.