Il nuovo Milan della coppia Berlusconi-Bee inizia ad imbarcare campioni, o almeno ha iniziato a provarci seriamente. Adriano Galliani è stato protagonista di una serie di spedizioni di mercato. Al centro dei desideri rossoneri ci sono Jackson Martinez e Zlatan Ibrahimovic. Se per il primo bisogna trattare col Porto, anche grazie ai buoni uffici di Jorge Mendes – intermediario della trattativa, in ottimi rapporti con Doyen, nuovo braccio destro del Milan sul mercato -, per il secondo c’è da convincere il Psg, dopo aver strappato un primo sì – raccontano le cronache – del giocatore all’ipotesi di un ritorno.
Potrebbe esserci però anche un terzo attore in campo a spingere per il ricongiungimento tra Zlatan e il Milan, che al giocatore avrebbe offerto un triennale (fino ai 37 anni) da 6,5 milioni a stagione: come spesso capita, si tratta di uno sponsor. In questo caso è l’Adidas – racconta Tuttosport -, che fornisce tutto l’abbigliamento tecnico al Milan e che sarebbe in trattativa con Ibra da diverse settimane per fare del terzo giocatore più pagato del mondo uno dei suoi testimonial, e che potrebbe aiutare il Milan nell’affare. L’ex Juve e Inter aveva infatti un contratto con la Nike fino allo scorso inverno. Il rapporto di collaborazione con la casa statunitense si è poi interrotto, portando Ibra a giocare con scarpe totalmente nere, da quando Zlatan avrebbe chiesto un rinnovo da 2,4 milioni di euro a stagione per 4 anni agli americani. Dalla Nike era arrivato un no piuttosto secco: Ibra viene ritenuto troppo vecchio per un’investimento così importante. Ma evidentemente in Germania non la pensano allo stesso modo.
L’entourage del giocatore ora sta parlando con Adidas, che sogna di vendere la sua maglia numero 10 del Milan (sempre se Honda sarà disposto a cedergliela) in tutto il mondo. Un eventuale accordo con lo sponsor tedesco potrebbe aiutare i rossoneri a riportare a Milano Zlatan, che nonostante i 34 anni è ancora uno degli atleti più pagati al mondo, con 39 milioni di dollari in un anno: dall’1 giugno 2014 ad oggi solamente Cristiano Ronaldo e Leo Messi hanno guadagnato più di lui. Che potrebbe rivelarsi un grande affare per tutti. Anche per gli sponsor.