Napoli, dopo aver scelto l’allenatore e il direttore sportivo, il presidente del club partenopeo, Aurelio De Laurentiis, si cimenterà sul raggiungimento di altri due obiettivi: allestire una squadra che rispecchi il progetto tecnico di Sarri e raggiungere l’accordo definitivo con il Comune per il restyling del San Paolo.

Dopo i primi due incontri tra il Comune di Napoli e la società azzurra, si è deciso che, entro il 30 giugno, verrà presentato il progetto definitivo. Si è parlato anche di quali sarebbero gli ipotetici lavori da effettuare e finora, da ambedue le parti, traspare la volontà di proseguire nel dialogo.

Volontà che è emersa ancora di più oggi, tramite l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Borriello, che a margine dell’iniziativa “Vincere da Grandi” alla palestra di Gianni Maddaloni a Scampia, ha detto: “Ci avviamo ad avere uno stadio che segue i più moderni standard europei, con una capienza di circa 42.000 posti. La media degli stadi inglesi e’ di circa 45-50.000 posti, ci si attesterà su quelle cifre“.

Tra le ipotesi di rifacimento, Borriello ha confermato che “potrebbe essere tolta la pista d’atletica ma le curve resteranno comunque non vicinissime al campo e non avranno piu’ l’anello inferiore“. Tra le novita’ future anche dei maxischermi. Nell’immediato resta comunque la tensione in vista tra il Comune di Napoli e il Calcio Napoli per i due concerti in programma a breve, quello di Vasco Rossi il 3 luglio e quello di Jovanotti il 27.

Il Napoli non e’ riuscito infatti a imporre che non venga utilizzato il prato. “E’ giusto – ha detto Borriello – che lo stadio venga usato anche per i grandi eventi musicali“. In vista, nel rapporto tra Comune e club azzurro anche la scadenza della convenzione per l’uso dello stadio da parte della squadra di De Laurentiis che scade il 30 giugno.

Dunque, il futuro prossimo del Napoli, sia per quanto concerne il calciomercato che per quanto riguarda lo stadio San Paolo, è ancora tutto da decifrare ma almeno una certezza c’è: Comune e società sono intenzionate a collaborare.

PrecedenteC’è Lapo dietro la campagna abbonamenti Juventus
SuccessivoIl CIES, Serie A e Premier valorizzano meno i calciatori locali
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.