Nonostante il terremoto provocato dallo scandalo FIFA, che potrebbe avere ripercussioni anche sulla Uefa e quindi sulle manifestazioni europee per club, ci sono aziende ancora fortemente interessate a siglare partnership commerciali.

Tra queste vi è la Enterprise Rent a Car, una società di noleggio auto, che ha reso noto di aver raggiunto un accordo con la Uefa per diventare sponsor dell’Europa League nelle prossime stagioni. L’accordo in questione, avrà durata triennale, ma non sono ancora stati ufficializzati i dettagli economici. La sponsorizzazione però, coprirà tutte le fasi del torneo, dai gironi alla finale, per un totale di 205 partite che terranno incollati davanti alla tv milioni di spettatori in tutte Europa, fornendo all’azienda di noleggio auto una visibilità incredibile. Enterprise infatti, ritiene che per raggiungere il grande pubblico e conquistare nuovi mercati, la strategia migliore da adottare, fosse quella di diventare partner della seconda competizione per club europei.

Grazie a questo accordo, il marchio di Enterprise sarà presente a bordo campo sui tabelloni pubblicitari e sul backdrop delle interviste. Ad ufficializzare la sponsorizzazione di ha pensato il vicepresidente dell’azienda Jim Stoeppler, il quale ha dichiarato: “La sponsorizzazione della UEFA Europa League è un grande momento per Enterprise Rent-A-Car in Europa. Il nostro primo ufficio europeo è stato aperto nel Regno Unito più di 20 anni fa, e ora abbiamo un business che si estende su quasi tutte le nazioni del continente. Prevediamo che questa sponsorizzazione riuscirà a cementare la brand awareness di Enterprise in Europa”. Anche il direttore marketing della Uefa, Guy-Laurent Epstein si è detto soddisfatto di questo nuovo accordo, sottolineando che: “Con questo annuncio di Enterprise come partner ufficiale della UEFA Europa League per il ciclo commerciale 2015-18, e con un marchio come Enterprise a bordo, è chiara l’ambizione della UEFA di sviluppare ulteriormente la concorrenza nel corso dei prossimi tre anni. Questa partnership aiuterà ad accrescere la popolarità della competizione a livello globale”.

PrecedenteCina, trasferimento record: 10 milioni per un giocatore. Che fa 6 gol all’anno
SuccessivoInter, torna Stankovic: è il nuovo Team Manager
Nato a Genova, dopo aver ottenuto il diploma di Maturità Classica mi sono trasferito a Milano dove ho preso una Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione. Successivamente ho iniziato a collaborare con SocialCalcioNews e attualmente con Calcio&Finanza.