Con l’arrivo dell’estate impazza anche in Cina il calciomercato. Non che il flusso di giocatori provenienti dal campionato cinese interessi le squadre italiane, anzi. Ma all’interno del movimento della Repubblica Popolare, come è sempre più evidente anche dagli investimenti sul pallone, iniziano a girare i milioni. A testimonianza che la crescita del calcio è continua e che la Cina vuole diventare il prima possibile una potenza anche in questo sport.

La Chinese Super League, la Serie A cinese dove hanno allenato anche Lippi e Cannavaro, ha appena fatto registrare il trasferimento più costoso della storia di un calciatore cinese. A cifre che a noi sembrano quasi ridicole: “appena” 10,6 milioni di dollari è costato il centrocampista Sun Ke, passato dal Jiangsu Sainty al Tianjin Teda per 66 milioni di yuan. A confermare il trasferimento record ci ha pensato il sito del Jiangsu Sainty, club che milita nella Chinese Super League e che ha venduto il ragazzo: “Dopo un dialogo tra i tre soggetti interessati abbiamo trovato un accordo sul trasferimento, Sun Ke andrà a giocare per il Tianjin Teda. Ringraziamo il giocatore per quello che ha dato alla squadra facendogli i migliori auguri”.

Sun Ke è un classe 1989, gioca in attacco e fa parte della nazionale cinese. Ma tutto sommato non si spiega come possa essere il calciatore cinese più pagato di sempre, visto che in carriera ha segnato appena 21 gol in 174 presenze, al massimo 6 reti in un campionato. Ma Sun Ke ha ben figurato nell’ultima Coppa d’Asia, giocata a gennaio in Australia e nella quale ha segnato tre gol. Il giocatore ha firmato un contratto fino al 2020 e percepirà uno stipendio di 8 milioni di yuan, 1,2 milioni di dollari a stagione. Il precedente primato spettava a un altro giocatore nel giro della nazionale cinese, Yu Hai, pagato dallo Shanghai Sipg 8 milioni di dollari per strapparlo a inizio stagione al Guizhou Renhe.

PrecedenteTevez via gratis? Rischio minusvalenza: ecco quanto deve chiedere la Juve
SuccessivoSponsor Europa League, accordo con Enterprise Rent a Car
25 anni, milanese, giornalista professionista freelance. Liceo classico, studi umanistici e poi il master in giornalismo alla Walter Tobagi. Ho lavorato per Sportmediaset, Telelombardia, Goal.com, Datasport e Milanotoday.