Bein Sports, il canale sportivo che fa parte del gruppo di Al Jazeera sarebbe disposto a mettere sul piatto ben 250 milioni di euro per aggiudicarsi i diritti che le permetterebbero di trasmettere le partite del Real Madrid e del Barcellona. Nasser Al-Khelaifi, proprietario del Bein Media Group e Presidente del Paris Saint Germain, è uno degli uomini più ricchi del mondo.
Attualmente, il canale opera attraverso Mediapro e la prossima stagione spera, tramite questo affare, di poter trasmettere sulla propria emittente una partita del Barcellona o del Real Madrid ogni fine settimana. Con un totale di 20 partite trasmesse per ogni squadra, questa offerta, unita alle partite della Champions League ed a quelle dell’Europa Leaque già presenti nel pacchetto, faranno diventare il palinsesto dell’emittente di Bein Sport molto simile a quello che oggi offre Canal Plus.
Grazie a questo nuovo processo di vendita centralizzata dei diritti tv, in virtù del nuovo “Real Decreto” che ha equiparato la Liga a tutti i maggiori campionati europei compreso quello italiano, si stima che il valore di questi salirà da 840 milioni di euro della stagione 2014-15 a 1 miliardo di euro per la stagione 2015-16. Se includiamo la fornitura di Bein Sports, i diritti della Liga supererebbero gli 1,2 miliardi di euro. Raggiungendo così il valore complessivo dei diritti del campionato italiano, che Infront e Mp&Silva vendono rispettivamente alle emittenti dentro e fuori dall’Italia per la stessa cifra.
Tutto sarà molto più chiaro tra due settimane, quando si aprirà la sessione utile per le offerte, e solo allora sarà possibile confermare se si avvererà questo “boom” economico all’interno nel calcio spagnolo. Tuttavia, anche se la Liga dovesse incrementare così lautamente le entrate resterebbe ancora lontana dai 2300 milioni di euro di introiti annui incassati dalla Premier League, in virtù del nuovo accordo per i diritti tv, che in parole povere porterà nelle casse inglesi una cifra pari a 6,9 miliardi di euro nel triennio 2016-2019.