Un altro scandalo d’estate per il mondo del calcio italiano, che questa mattina ha appreso dell’arresto del presidente del Catania Pulvirenti insieme ad altre 6 persone, per aver comprato almeno 6 partite di Serie B per evitare la retrocessione della sua squadra. “Una vicenda che dimostra come non esista alcuna forma di rispetto per i tifosi italiani del calcio, spremuti come limoni attraverso la vendita di biglietti e abbonamenti allo stadio, ma calpestati quando si tratta di pilotare incontri”. E’ la dura condanna del Codacons, l’ente che coordina le associazioni dei consumatori, che annuncia azioni a tutela dei tifosi che hanno assistito ad uno spettacolo falsato: una Serie B in cui almeno 6 partite sarebbero state “sistemate”, con il coinvolgimento dei calciatori, per permettere agli etnei di rimanere nella categoria cadetta. “Presenteremo oggi stesso formale costituzione di parte offesa dinanzi la Procura di Catania, in rappresentanza della collettività danneggiata dai gravi reati contestati – spiega il Codacons – e abbiamo deciso di lanciare una azione risarcitoria in favore dei tifosi delle squadre coinvolte nello scandalo e di chi ha scommesso sulle partite incriminate”.
Nella nota dei consumatori si legge che “sul sito www.codacons.it sarà infatti disponibile da oggi un modulo attraverso il quale tifosi e scommettitori potranno inserirsi nel procedimento aperto a Catania e chiedere di essere risarciti – in qualità di soggetti offesi – per i danni morali e patrimoniali subiti. Oltre alla buona fede tradita, infatti, i tifosi hanno sostenuto spese per seguire la propria squadra del cuore (abbonamenti o biglietti per lo stadio, acquisto partite in pay-tv, trasferte, ecc.) mentre gli scommettitori hanno puntato su partite secondo la Procura decise a tavolino. Soldi che ora dovranno essere restituiti dai soggetti responsabili di illeciti. Il Codacons ricorda al riguardo che la Procura di Catania ritiene accertata la combine per le seguenti 5 partite: Varese-Catania del 2 aprile 2015; Catania-Trapani dell’11 aprile 2015; Latina-Catania del 19 aprile 2015; Catania-Ternana del 24 aprile 2015; Catania-Livorno del 2 maggio”.