TeleNorba mette a rischio l’intesa raggiunta tra Sky e Viacom per portare sul canale 8 del digitale terrestre, dove oggi viene trasmesso il segnale di MTV Italia, un canale in chiaro dedicato allo sport del network controllato da Rupert Murdoch.
Come riporta l’edizione odierna del quotidiano finanziario MF, il 2 luglio è attesa la decisione del Consiglio di Stato sul ricorso presentato da TeleNordba, che da anni rivendica il diritto a occupare il tasto 8 del telecomando. Se i giudici accetteranno il ricorso presentato dal gruppo fondato e controllato dall’imprenditore barese Luca Montrone, allora l’accordo tra Sky e Viacom potrebbe finire nel nulla.
Al contrario, se il Consiglio di Stato respingerà le richieste di TeleNorba, allora l’affare Sky-Mtv si potrà fare. Ed entrerà nel vivo già nelle prime settimane di luglio. Nel quartiere generale di Sky Italia c’è molta attesa. Del resto per la pay tv guidata dall’amministratore delegato Andrea Zappia la conquista di una posizione così in evidenza sul telecomando (dopo che nei mesi scorsi Discovery ha rilevato Deejay Tv, tasto numero 9 del telecomando, dal Gruppo L’Espresso per 17 milioni) sarebbe molto importante, tanto più nell’ambito della perenne guerra mediatica con Mediaset.
Per questo il negoziato tra l’operatore satellitare (che fa parte del polo Sky Europe realizzato di recente da Rupert Murdoch per rafforzare la presenza nel Vecchio continente) e Viacom non si è mai fermato. Ma, come detto, il parere vincolante del Consiglio di Stato, atteso per la prossima settimana, è decisivo. Se TeleNorba dovesse perdere la partita, Sky nel giro di qualche mese potrebbe aprire il proprio terzo canale digitale in chiaro (dopo il 26 e al 27). Tale avanzata potrebbe anche rappresentare un elemento di pressione per fare in modo che la famiglia Berlusconi torni a prendere in considerazione l’apertura del capitale (o addirittura la cessione) del business digitale a pagamento di Premium (nel cui capitale figura la spagnola Telefonica con l’11%) a favore della stessa Sky.
La trattativa tra la pay tv guidata Da Zappia e Mtv-Viacom si dovrebbe aggirare sui 100 milioni di euro, considerando che il canale musicale quest’anno dovrebbe registrare una raccolta pubblicitaria intorno ai 65 milioni di euro.