Nike Ordem 3 è il nuovo Serie A TIM Official Ball che sarà utilizzato nel corso della stagione 2015-2016 sui campi di Serie A TIM, TIM Cup, Supercoppa TIM e delle competizioni Primavera TIM. Ma il nuovo pallone prodotto dall’azienda sportiva Usa sarà utilizzato negli altri due principali campionati europei: Barclays Premiere League e La Liga BBVA.

Il nuovo pallone, migliorato e aggiornato, ha un design che nasce dall’esperienza di 15 anni nel fornire palloni da calcio avanzati e innovativi alle migliori leghe internazionali. Il Nike Ordem 3 garantisce precisione in volo, un tocco regolare e la massima visibilità.

Le scanalature Nike Aerowtrac, tecnologia aerodinamica brevettata da Nike Football, sono progettate proprio per fornire una traiettoria stabile e precisa contribuendo a garantire un costante flusso d’aria attraverso la palla indipendentemente dalla velocità con cui si sta muovendo.

Il modello geometrico a 12 pannelli  migliora la fase aerea del Nike Ordem 3, mentre la pressione risulta distribuita in modo uniforme su tutta la superficie, contribuendo a fornire  una sensazione di potenza, precisa e costante. Il tocco di palla è ottimizzato dal rivestimento in pelle sintetica saldata a caldo.

Il tocco, affidabile e reattivo, è abbinato ad un colpo esplosivo: una camera d’aria in lattice-fibra di carbonio a sei ali consente a Nike Ordem 3 di accelerare insieme al piede seguendo il ritmo del passo.

Ogni anno i palloni di livello élite diventano sempre più veloci e il Nike Ordem 3 è stato progettato per mantenere il passo con questa evoluzione costante. L’originale e audace grafica Visual Power Graphic, stampata sui 12 pannelli del pallone, aiuta i giocatori a coglierlo più velocemente con lo sguardo, facilitando il compito di prendere rapide decisioni e di reagire istantaneamente, migliorandone così la performance.

Il Nike Ordem 3 Serie A TIM Official Ball sarà disponibile su nike.com e presso i rivenditori autorizzati a partire dal 6 Agosto.

PrecedenteEcco il nuovo Fair Play Finanziario: il deficit potrà sforare i 30 milioni
SuccessivoConsulenze sportive, immobili, diritti tv: il piano di Bee per fare grande il Milan