Nuove maglie Manchester City. Tocco vintage per le maglie del Manchester City, che richiamano quest’anno le divise utilizzate dalla squadra a cavallo tra gli anni 60 e 70, ovvero quelle indossate da Colin Bell, leggendario giocatore a cui il club ha dedicato anche una tribuna dell’Etihad Stadium, ed ancora tra le più vendute negli store ufficiali della società. Non è un caso se in questa stagione, il kit di casa è stato lanciato con l’aiuto degli stessi tifosi del City.

Maglie quindi ispirate alla tradizione, con l’abbandono del nero e del blu scuro che erano stati utilizzati negli ultimi anni. Il nuovo kit firmato dalla Nike dà un richiamo storico che certamente sarà graditissimo all’amministratore delegato Ferran Soriano, la cui linea gestionale da sempre punta a valorizzare i valori fondandi del club per proiettarli nel futuro.
Maglia sky blue, quindi, con colletto bianco a polo e bottoni nascosti sotto la abbottonatura.

Negli intenti dei designer c’è anche un tributo al casual wear mancuniano, fortemente influenzato dalla scena musicale e dalla moda cittadine del passato.
La maglia presenta anche una striscia bianca che scende sui fianchi, e che continua in azzurro lungo i lati dei tradizionali pantaloncini bianchi. Le calze del kit casalingo sono blu chiaro con una banda bianca in alto, caratterizzate da una striscia prestazioni tonale di piccole galloni sul retro del polpaccio.
Tra gli aspetti enfatizzati da Nike ci sono anche innovazione e sostenibilità: per la maglia è stato utilizzato il poliestere riciclato che garantisce un minor impatto ambientale. Ogni pezzo del kit è costruito con questo materiale fatto da bottiglie di plastica riciclate che si fondono fino a produrre filato fine utilizzato per creare il tessuto.
Ogni kit è realizzato con una media di 18 bottiglie di plastica riciclate: lo stesso materiale utilizzato per le divise dell’Inter presentate qualche settimana fa. Dal 2010, Nike ha deviato più di 2 miliardi di bottiglie di plastica dalle discariche in poliestere riciclato – abbastanza per coprire circa 3.500 campi da calcio. Utilizzando poliestere riciclato, Nike è stata anche in grado di ridurre l’energia consumata nel processo di produzione fino al 30 per cento rispetto al poliestere vergine.
Interessante anche l’operazione “social” realizzata dal club per le anticipazioni sulla nuova maglia. Attraverso Nike Football App, una selezione esclusiva di tifosi Blues ha avuto la possibilità di vedere in anteprima il nuovo design e conoscere le nuove divise: i tifosi hanno scattato foto con la loro squadra, diventando parte del lancio.