Sulla falsariga dell’esperienza dei maggiori tornei europei, anche la LFP, la Lega calcio francese, starebbe cercando un partner commerciale al quale cedere i diritti di naming delle competizioni nazionali Ligue 1 e Ligue 2.

Secondo il portale Marketing Deportivo infatti, è da circa due mesi che la Lega transalpina starebbe cercando un’agenzia di marketing che possa stringere un’alleanza commerciale per la cessione dei diritti di naming, individuata in via successiva in Dentsu Red Aegis, compagnia che avrà il compito di stabilire un contatto con grandi aziende e marchi disposte a legarsi al nome della Ligue 1 e Ligue 2 a partire dalla stagione 2016-17.

In Francia, come dicevamo, vorrebbero attingere dagli esempi dei campionati più importanti del Vecchio Continente per stringere un patto commerciale che, benché nell’industria del calcio europeo sia un fenomeno recente, ha captato già le attenzioni della Liga spagnola, legatasi a BBVA con un accordo da 25 milioni di euro l’anno, della Premier League, che dall’ormai ex sponsor Barclays incassava la bellezza di 54 milioni di euro a stagione, e della nostra Serie A, che si è legata alla nota compagnia di telecomunicazioni TIM.

Ma non è la prima volta che la LFP, che dall’accordo vorrebbe ricavare circa la metà di quanto incassa la Liga iberica, cerca un partner al quale associare la sua immagine: tra il 2008 e il 2012 infatti, la massima competizione francese fu sponsorizzata dalla compagnia di telecomunicazioni nazionale Orange.

PrecedenteUsa campione del mondo, la bomber Lloyd guadagna 70mila euro l’anno
SuccessivoLa Pro Sesto contro scommesse e tv: “L’abbonamento da 1 euro a partita”
Nato a Roma nel 1984, dopo la facoltà di Scienze Politiche il salto nel giornalismo sportivo con una collaborazione triennale con Canale Inter.