Il prezzo di un caffè per vedere una partita di calcio. Certo, non sarà la Serie A, ma è comunque un prezzo bassissimo. Una partita di Promozione (ben sotto il professionismo) può costare anche 4-5 euro. La Serie D, sopra l’Eccellenza, una stanza con vista sulla Lega Pro, addirittura meno: un solo euro a partita. E’ la proposta della Pro Sesto, club ultracentenario di Sesto San Giovanni. “Un euro a partita per assistere a tutte la gare casalinghe della prossima stagione”. Si tratta di una sorta di abbonamento “fedeltà” per riempire gli spalti, più che far soldi. “La nostra idea di proporre l’abbonamento di Curva e di Rettilineo a 17 euro – spiega Mauro Ferrero, azionista della Pro Sesto – va innanzitutto letta come la necessità di affermare uno spirito di appartenenza e di fidelizzazione verso il territorio che rappresentiamo. Ma anche come un segnale forte per anteporre i valori più alti dello sport a situazioni come le scommesse, il business ‘sempre e comunque’ e la televisione, elementi ormai predominanti su tutto”.

Una scelta in controtendenza con le notizie degli ultimi mesi: dall’inchiesta dell’Antitrust sugli accordi tra le televisioni e la Lega Serie A sui diritti televisivi del campionato, finendo con le indagini su Lotito e l’inchiesta sul Catania che “comprava le partite per salvarsi” dalla Lega Pro. “Con questa iniziativa – ha detto Ferrero – vogliamo portare più gente allo stadio per sostenere la squadra della nostra città. L’obiettivo è quello di fargli trascorrere qualche ora all’aria aperta, in spensieratezza e all’insegna dei tanti aspetti positivi che ancora fanno parte del gioco del calcio”.

La Pro Sesto gioca allo Stadio Breda, inaugurato nel 1939. Il prezzo di un euro a partita si riferisce alla Curva, il cui abbonamento costerà quindi la metà del solito (da 34 a 17 euro per tutta la stagione). Per i posti migliori i prezzi, ovviamente, si alzano: la Tribuna Gialla costerà 65 euro (il 20% in meno del prezzo base), quella Rossa avrà lo stesso sconto ma verrà a costare 90 euro. Infine i posti migliori, quelli in Tribuna Blu: 200 euro per uttta la stagione. Come un abbonamento nelle Curve di Inter e Milan.

PrecedenteLa LFP francese a caccia di un partner per cambiare nome alla Ligue 1
SuccessivoLa Roma e la prima tappa della storia in Indonesia, nel segno di Nike e Nainggolan
25 anni, milanese, giornalista professionista freelance. Liceo classico, studi umanistici e poi il master in giornalismo alla Walter Tobagi. Ho lavorato per Sportmediaset, Telelombardia, Goal.com, Datasport e Milanotoday.