A maggio torna a crescere l’audience dell’informazione online, anche quella sportiva. Nel mese di apertura di Expo (e delle fasi finali della Champions League) il principale sito di informazione in Italia è stato Repubblica.it, cresciuto del 3.9% rispetto ad aprile, con 1,48 milioni di utenti al giorno (includendo i siti esterni), mentre nell’audience organica sale del 5,3%. Corriere.it segue al secondo posto con un +3,2% complessivo (1,23 milioni di utenti) e +3,5 organico. Seguono Tgcom24 e poi il sito della Gazzetta dello Sport, primo tra gli sportivi, quarto in generale: la fine della Champions League e del campionato portano la crescita ad un +6,2% netto, leggermente meno di quanto è cresciuto Sportmediaset, che ha guadagnato l’8,4%. Secondo quanto riporta ItaliaOggi, il sito sportivo del Biscione è passato dall’11mo posto al 7° in Italia. Aumentano di molto anche Tuttosport (+9%) e Corriere dello Sport (+8,5%), mentre calano alcuni siti generalisti come Ansa, il Post, Huffington, Libero e il Messaggero. La crescita più forte la fa registrare il Fatto Quotidiano, che cresce del 17,9% rispetto al mese precedente.
Anche grazie ai video degli highlights di Champions League, la piattaforma VideoMediaset a parità di utenti ha visto crescere il numero di visualizzazioni di video del 48% (da 3,3 milioni a 4,9), spinta dallo sport e dalle fasi finali di trasmissioni come Amici e Uomini e donne. Risultato positivo anche per la Gazzetta che aumenta le views dei propri video del 56,3% (311 mila). Dati ancora molto lontani da quelli fatti segnare da Mediaset, che dall’anno prossimo avrà i diritti della Champions in esclusiva e sarà l’unico broadcaster a poter caricare sul web gli highlights della competizione europea più importante.