Non gratis, ma quasi. La Juventus riceverà 6,5 milioni di euro dal Boca Juniors per Tevez, ma restituirà (non subito) quei soldi agli argentini in cambio di vari giocatori: Vadalà arriverà subito in prestito per due anni, in cambio di 3,5 milioni di euro. Altri tre giovani argentini potranno trasferirsi alla Juve dal 2017, per un milione di euro ciascuno. Ecco il comunicato della Juventus:
“Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver perfezionato con l’Asociación Civil Club Atlético Boca Juniors i seguenti accordi:
– cessione a titolo definitivo al Boca Juniors del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Carlos Alberto Tevez per un importo di € 6,5 milioni pagabili in un’unica soluzione il 15 dicembre 2016. Tale operazione non genera effetti economici significativi per Juventus;
– acquisizione a titolo temporaneo, fino al 30 giugno 2017, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Guido Nahuel Vadala da parte di Juventus, a fronte di un corrispettivo di € 3,5 milioni da versare in un’unica soluzione il 31 dicembre 2016. Il contratto prevede, inoltre, la facoltà per Juventus di esercitare, entro il 20 aprile 2017, il diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo del medesimo calciatore a fronte di un corrispettivo di € 9,4 milioni;
– acquisizione da parte di Juventus dei diritti di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo a partire dalla stagione 2017/2018, dei diritti pluriennali dei calciatori Rodrigo Bentancur Colman, Franco Sebastián Cristaldo e Adrián Andrés Cubas, a fronte di un corrispettivo di € 1 milione per ciascuna opzione da versare entro il 31 dicembre 2016. Juventus avrà la facoltà di esercitare i suddetti diritti di opzione entro il 20 aprile 2017, a fronte dei seguenti corrispettivi: € 9,4 milioni per Rodrigo Bentancur Colman, € 8,2 milioni per Franco Sebastián Cristaldo e € 6,9 milioni per Adrián Andrés Cubas”.
#Tevez è del Boca, @Guido_Vadala in prestito alla @juventusfc fino al 30/6/2017. Benvenuto in #SerieATIM! pic.twitter.com/WFgksB38hi
— Serie A TIM (@SerieA_TIM) July 13, 2015
pazzesco,Domani vado da marotta e gli chiedo una Ferrari in cambio gli do il prestito di un motorino che tra due anni lo riscatta a 9 milioni più l’opzione su una bici da riscattare a 8 milioni…..Costo del prestito ed opzione 4 milioni
Come vengono calcolati nel bilancio 2015/2016 della juventus i 3 diritti di opzione da 1 milione e il prestito biennale da 3,5 milioni? I soldi vanno metà in questo bilancio (2015/2016) e metà nel prossimo, dato che anche le opzioni durano 2 anni, oppure vanno tutti direttamente in questo bilancio?Sarebbe interessante sapere se la juve avrà un risparmio nel bilancio 2015/2016 (3,25 milioni) perchè in caso contrario sarebbe stato uguale se la juve avesse regalato il cartellino facendo una minusvalenza di 6,5 milioni in TERMINI DI BILANCIO (chiaro che il vantaggio sta in ogni modo nell’avere delle opzioni sui giocatori). Grazie per l’eventuale risposta.
Vale la pena di aspettare la pubblicazione del bilancio della Juventus al 30 giugno 2015. Nella sezione fatti relativi all’esercizio successivo potrebbero esserci informazioni utili per rispondere alle tue domande. A prima vista l’operazione sembra essere stata strutturata proprio per evitare la minusvalenza sulla cessione di Tevez. Molto dipenderà dal valore tecnico di Vadala e degli altri giocatori opzionati.