La Premier League è sicuramente il campionato più ricco e conosciuto al mondo, e non a caso: merito non solo del fascino globale del football inglese, ma di una continua esplorazione dei nuovi mercati del calcio e di nuovi modi di esportare il prodotto all’estero.
In questo senso, la Lega inglese ha stretto un importante accordo che gli permetterà la diffusione via Internet delle gare del campionato in un paese affamato di calcio come la Cina: Sina Sports infatti, che già aveva acquisito i diritti di diffusione in rete della Premier per le prossime stagioni, e assieme a Tencent (società leader nei servizi Internet in Cina), ha firmato un nuovo contratto per la trasmissione sul web della stagione che sta per cominciare.
Come detto, si tratta di un sodalizio molto rilevante ai fini di un’esposizione ancor più capillare del campionato inglese: Sina Sports può vantare infatti più di 100 milioni di utenti registrati sul suo portale. Il pacchetto di gare relativo all’accordo prevede la diretta in streaming di un totale di 230 partite in forma gratuita, con le restanti 150 (per un totale di 380 che compongono la stagione), visibili solo a pagamento (alcune di esse visibili poi sul portale Super Sports).
Per Tencent non è il primo impegno che la vede impegnata nella diffusione on line di eventi sportivi, visto l’accordo quinquennale con la lega di basket Usa NBA. All’Asia poi aspira anche la Liga spagnola, nell’intento di potenziare l’esposizione del calcio iberico in un mercato chiave per la vendita dei diritti tv.