Bilancio Barcellona 2015 – Il Futbol Club Barcellona ha chiuso l’esercizio 2014/2015, coinciso con la conquista del triplete (Liga, Copa del Rey e Champions Legaue) con ricavi record per 608 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto alla stagione precedente, e un utile al netto delle imposte di 15 milioni, in lieve flessione rispetto ai 18 milioni del 2013/2014. Nei 608 milioni di ricavi, che valgono al Barca il primato di club più ricco del pianeta, figurano però anche i ricavi del player trading (calciomercato) e altri proventi, che ha avuto un impatto positivo sui conti del club blaugrana per circa 53 milioni e i contributi versati dai soci che hanno portato nelle casse della società catalana 18 milioni.

Bilancio Barcellona 2015
Bilancio Barcellona 2015

Nell’esercizio appena concluso i costi (compresi gli ammortamenti) sono stati pari a 581 milioni, in forte crescita rispetto al 2013/2014, quando si erano attestati a 509 milioni. Nel dettaglio i costi del personale tesserato (compresi gli altri sport come il basket e la pallamano) si sono attestati a 352 milioni dai 254 milioni dell’esercizio precedente. Il rapporto tra le spese per il personale sportivo e i ricavi ha così sforato il tetto del 70% attestandosi al 73%. Dal punto di vista patrimoniale, l’indebitamento netto, che negli ultimi anni si era ridotto progressivamente, è tornato a salire, attestandosi a 328 milioni di euro.

Il bilancio Barcellona 2015 dovrà ora essere approvato dall’assemblea dei soci che sabato 18 luglio è inoltre chiamata ad eleggere anche il nuovo presidente, nella sfida che, al di là della presenza di numerosi outsider, vede opposti l’ex numero uno Joan Laporta e l’uscente Josep Bartomeu. Proprio quest’ultimo, parlando ai microfoni dell’emittente radiofonica RAC1, ha fatto sapere che Arda Turan potrebbe essere ceduto in prestito fino a gennaio, visto che il Barcellona ha il mercato bloccato dalla Fifa fino a quella data.

“E’ una possibilità”, ha spiegato Bartomeu, “ma la decisione finale deve essere presa dall’allenatore e deve essere una decisione esclusivamente tecnica”. Altra condizione perché Turan vada a giocare altrove in prestito per sei mesi è che “deve trattarsi di una squadra che non gioca la Champions”.

PrecedenteUdinese, la nuova frontiera del marketing è la maglia disegnata per le amichevoli estive
SuccessivoMercato Roma, Sabatini a Londra a “fare cassa”

2 COMMENTI

  1. La Juventus fino a pochi anni fa aveva gli stessi ricavi del Barcellona e oggi uno dei dipendenti della famiglia agnelli-elkann rivolge totalmente la realtà uscendosene con l’ennesimo articolo di propaganda e mistificazione su un giornale controllato dalla stessa famiglia agnelli-Elkann. Solo in italia può accadere una cosa del genere.

Comments are closed.