Molte classifiche lo sostengono da tempo, oggi lo conferma anche Forbes: non esiste una squadra al mondo che valga più del Real Madrid. La rivista americana ha stilato una classifica dei club con il maggior valore economico, non solo di calcio (qui l’ultima classifica Forbes solamente calcistica): la società di Florentino Perez è al primo posto con un valore di 3,26 miliardi di dollari (all’incirca 2,98 miliardi di euro), appena superiore alla squadra di Nfl dei Dallas Cowboys (3,2 miliardi di dollari) e ai New York Yankees, squadra di baseball valutata 3,2 miliardi anche’essa. Le due americane però sono cresciute del 39 e del 28%. Nonostante la vittoria della Champions League, scende nella lista di Forbes il Barcellona, che si ferma ad un valore di 3,16 miliardi di dollari. Chiude la top 5 il Manchester United, valutato 3,1 miliardi di dollari.

Le altre 5 posizioni della Top 10 sono occupate tutte da squadre americane: i Los Angeles Lakers (al sesto posto con 2,6 miliardi di dollari) e i New York Knicks (8° posto con 2,5 miliardi) di Nba, i New England Patriots (sesti a parimerito con 2,6) e i Washington Redskins (al nono posto con 2,4 miliardi). Chiude le prime 10 posizioni la squadra di baseball dei L.A. Dodgers, anch’essa a 2,4 miliardi di dollari di valore.

Dopo le prime tre squadre di calcio, la quarta (il Bayern Monaco) la troviamo subito fuori dai primi 10 posti, con un valore di 2,35 miliardi di dollari. Ma per ritrovare un’altra squadra di calcio bisogna scendere fino alla 29esima posizione, dopo due decine di squadre di basket e football americano, dove troviamo il City di Mansour. Valore? 1,39 miliardi di dollari, subito prima del Chelsea, 31esimo, con 1,37 miliardi. La prima italiana? Non è la Juve, ma… quasi: la Ferrari è 32esima, cresciuta del 10% fino a 1,35 miliardi di dollari, quasi 1,22 miliardi di euro, caduta però 11 posizioni più in basso di un anno fa.

La novità è che rispetto all’anno scorso nella top 50 ci sono il doppio delle squadre di Major League Baseball degli Stati Uniti (MLB), passate da 6 a 12, mentre sono 20 quelle della Football League (NFL), 10 della Nba. Il calcio piazza appena sette club, tutti europei. Ci resta la consolazione dell’unico team di F1 della classifica. Per quanto riguarda la popolarità sui social media, il pallone domina: Barcellona al primo posto con i suoi 100,9 milioni di followers fra Facebook e Twitter, secondo il Real Madrid (99,8 mln), terzo il Manchester United (70,9 mln). Appena dietro il Chelsea, poi l’Arsenal, il Bayern Monaco e il Liverpool, con il Milan ottavo con 27,1 milioni di followers, di cui 24,4 su Facebook e 2,7 su Twitter.

PrecedenteVarese, Venezia, Reggina: la Lega Pro è un buco nero. Dal 2008 spariti 75 club
SuccessivoManchester City, Mansour senza limiti: dal 2008 ha speso 1 miliardo di euro sul mercato
25 anni, milanese, giornalista professionista freelance. Liceo classico, studi umanistici e poi il master in giornalismo alla Walter Tobagi. Ho lavorato per Sportmediaset, Telelombardia, Goal.com, Datasport e Milanotoday.