Chi spende di più al calciomercato? L’ultima polemica di Mourinho è stata indirizzata agli altri club della Premier League. “Vogliono comperare il titolo” ha detto il portoghese parlando dei recenti acquisti milionari dei vari club come Manchester City (Sterling) o Manchester United (Schweinsteiger) e Liverpool (Benteke).
Il portoghese ha poi aggiunto che la sfida per il suo Chelsea sarà quella di vincere con gli stessi giocatori.
Tutto ok. Il consueto Mourinho che compatta il gruppo a costo di essere antipatico, la solita polemica diretta che non risparmia nessuno e manda messaggi più verso l’interno che verso l’esterno. Lo stile è noto e in Italia è stato anche uno stile vincente.
Ma una recente classifica sconfessa il Mourinho-pensiero. O meglio, l’ultima provocazione di un tecnico che ha fatto della polemica uno stile ma che, più il tempo passa, meno riesce a far presa perché uscite del genere fanno tutt’al più sorridere, pensando all’immediato passato.
Il tecnico portoghese del Chelsea è infatti quello che negli ultimi dieci anni ha usufruito dei maggiori investimenti sul mercato da parte dei club che ha allenato. Dal 2004 al 2015 ha allenato Chelsea, Inter, Real Madrid e poi di nuovo Chelsea che per allestire rose competitive hanno speso 903 milioni di euro.
Mourinho si piazza davanti all’altro “fortunato” del calcio internazionale: Carlo Ancelotti. Per lui Milan, Chelsea, PSG e Real Madrid hanno speso solo 22 milioni meno di quelli spesi per Mou: 881 milioni di euro in acquisti.
Terzo gradino del podio per un altro italiano: Roberto Mancini, ora all’Inter, si è giovato di una spesa pari a 667 milioni di euro mentre il suo successore Manuel Pellegrini (che ha allenato Villareal, Real Madrid e Manchester City) è quarto con 645 milioni di euro di acquisti.
A seguire troviamo Alex Ferguson, che ha sempre gestito direttamente il mercato, negli ultimi 8 anni al Manchester United ha speso 465 milioni di euro seguito da Arsene Wenger dell’Arsenal con 428 milioni di euro (ma in 10 anni, visto che Ferguson si è ritirato nel 2013 e il conteggio arriva fino a lì).
Settimo posto per Pep Guardiola: 391 milioni tra Barcellona e Bayern Monaco mentre Diego Pablo Simeone (che ha iniziato in Sud America con Recing Avellaneda, Estudiantes, River Plate e San Lorenzo prima di approdare all’Atletico) ha visto le sue squadre allestite con 246 milioni di euro totali. A seguire Louis Van Gaal, 240 milioni tra AZ Alkmaar, Bayern Monaco e Manchester United e Jürgen Klopp, 181 milioni di Mainz 05 e Borussia Dortmund.