Diritti Tv, le dieci squadre che guadagnano di più in Europa, ma non c’è nessuna italiana. La vendita dei diritti Tv è ormai una voce imprescindibile per i club che vogliono aumentare il loro fatturato e grazie a questo essere più competitivi, ma anche in questo ambito le italiane continuano a essere carenti. Non troviamo infatti nessuna squadra di Serie A è presente nella classifica che raggruppa le dieci squadre che guadagnano di più in Europa.

In riferimento alla stagione 2014/2015 Serie A, Liga, Premier League, Ligue 1 e Bundesliga sono riuscite a suddividersi un bel po’ di milioni tra loro, ma non in maniera del tutto equilibrata. Possiamo quindi vedere quali sono le dieci squadre che guidano questa speciale classifica nei guadagni per i diritti Tv, dove non mancano però le sorprese.

Al primo posto ritroviamo i detentori del Triplete nella stagione che si è conclusa da poco, ovvero il Barcellona: gli uomini di Luis Enrique, infatti, hanno ottenuto ben 160 milioni di euro, di poco superiore alla cifra finita nelle casse dei “rivali” del Real Madrid che si è fermato a 156,8 milioni. Dopo i blancos, però, nella Liga c’è il vuoto.

All’ultimo gradino del podio si piazza il Chelsea: il club di Mourinho è il primo tra gli inglesi con 137,9 milioni e si conferma quindi la migliore squadra del Regno Unito sia sul campo, sia sul piano economico. Medaglia di legno per il Manchester City: il loro guadagno è pari a 137,9 milioni di euro, anche se nonostante questo i risultati sul campo degli uomini di Pellegrini non sono stati quelli sperati.

Al quinto posto si piazza il Manchester United con 135,5 milioni, di poco sotto ai “cugini” del City. La classifica delle dieci squadre d’Europa che guadagnano di più per i diritti TV prosegue con altri club inglesi: al sesto posto c’è l’Arsenal con 135,1 milioni, seguono Liverpool con 129,9 milioni, Tottenham con 124,3 milioni, Southampton con 115,6 ed Everton con 112,8 milioni.

Alla luce di questa classifica, la Serie A si afferma come il secondo campionato più remunerato per i diritti Tv dopo la ricchissima Premier League, anche se quest’ultima è stata in grado di guadagnare più del doppio del compenso totale finito nelle tasche del nostro campionato. Da sottolineare ad esempio che il Qpr, finito ultimo nel campionato inglese retrocedendo in Championship, abbia guadagnato ben 90,8 milioni di euro, quasi quanto finito nelle casse della Juventus arrivata in finale di Champions League e con una rosa ben più costosa. Anche Milan, Inter, Roma, Napoli e Lazio sono riuscite a piazzarsi davanti ai campioni di Francia e Germania con una media di 65,2 milioni.

PrecedenteNapoli, De Laurentiis: “Altro che restyling, faccio un nuovo San Paolo”
SuccessivoMilan, con i 480 milioni di Mr Bee la Fininvest sosterrà lo sviluppo del club: ecco come…
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.