FIGC, a diciannove giorni dall’inizio del campionato di Serie A, il consiglio federale ha preso nuove decisioni in merito ai vari campionati italiani.
Infatti, Il consiglio federale, su proposta della Lega Serie A, ha deliberato all’unanimità l’utilizzo di due arbitri addizionali per le gare del campionato di serie A 2015-2016, per la finale di coppa Italia e per la Supercoppa.
Oltre agli arbitri di porta nel massimo campionato quest’anno esordirà anche la goal line technology. Sempre su proposta della Lega Serie A, inoltre, il consiglio ha modificato l’articolo 19 comma 9 del codice di giustizia sportiva in materia di sanzioni per cumulo di ammonizioni dei calciatori, prevedendo una giornata di squalifica alla quinta ammonizione (prima scattava al quarto cartellino giallo).
Nei casi di recidiva, si procederà con una ulteriore giornata di squalifica dopo altre cinque ammonizioni, per poi proseguire a scalare (da cinque a una ammonizione). La stessa regola vale per tutti campionati dalla serie B alla lega dilettanti.
Insomma, dalla stagione 2015/2016, per i campionati di calcio italiani alcune regole cambieranno rendendo più avvincenti proprio i vari match.
Sebbene per molti le nuove regole nuove della FIGC sembrino andare controcorrente con ciò che direbbe la logica, sono in molti a credere che tali decisioni porteranno benefici al movimento calcistico nazionale. Certo i tifosi assisteranno a più falli, gioco spezzettato, meno spettacolare e maggior possibilità di fermare il gioco con falli tattici, ma le ammonizioni così preoccuperanno sempre meno i calciatori e di conseguenza gli allenatori, che non saranno obbligati ad effettuare turn over “scientifici” .
Dunque, con l’avvento anche del goal line technology, la FIGC vuole dimostrare ancora una volta la volontà di dari i giusti input al calcio italiano per migliorare di nuovo la propria immagine. Le decisioni prese quest’oggi sono la conferma delle parole dette alla presentazione del calendario di Serie A, dal presidente federale Carlo Tavecchio, sull’obiettivo di rivalutare il calcio italiano nel breve periodo.