Parma

Parma, una sfida avvincente che riparte dal basso nell’intento di cancellare il passato meno glorioso per poi ritornare di nuovo nel calcio che conta.

Nuovo Parma e nuovo entusiasmo, tornato a splendere in una città che, dopo il fallimento della società avvenuto solo poche settimane fa, è già pronta a ripartire con grande voglia. Un esempio dimostrare quanto sia grande l’entusiasmo attorno al nuovo club ducale sono i dati relativi alla vendita degli abbonamenti “Tessera Gialla” in Curva Nord, andati esauriti nel giro di 20 minuti al prezzo speciale di 25 euro.

Più di 5000 abbonamenti già venduti, con il mantenimento di circa 500 posti per la libera vendita in occasione di ogni singola gara: un record per la categoria, con la campagna abbonamenti che proseguirà anche nella giornata di oggi, dalle 15.30 alle 19.30, presso lo stadio Tardini, con gli unici posti disponibili rimasti nella Tribuna Centrale Petitot.

Simbolo di un entusiasmo senza fine, con la voglia di ripartire più forte che mai: la città di Parma è pronta a riempire, sempre più il Tardini, per spingere la squadra a ritentare la scalata verso la Serie A.

L’entusiasmo nei confronti del nuovo Parma lo si è visto anche ieri quando mister Luigi Apolloni ha diretto il primo allenamento del Parma 1913. Una semplice sgambata, come era ovvio che fosse, dato anche l’esiguo numero di giocatori a disposizione del tecnico. Atleti che, per la precisione, non sono ancora contrattualmente vincolati ma che, tuttavia, si sono messi a disposizione del nuovo mister. Intorno a loro numerosi tifosi che hanno applaudito l’ingresso in campo dei ragazzi e hanno sostenuto “la maglia” che tanto li ha fatto soffrire negli ultimi mesi.

Dunque, un grande entusiasmo per ripartire alla grande con l’unico obiettivo di cancellare l’ennesimo fallimento per ritornare subito tra le grandi del calcio italiano. Più di così i tifosi del Parma non potevano fare.

PrecedenteMediaset Espana perde gli highlights della Liga e attacca LFP e TVE
SuccessivoStadio Milan, Bisconti (ass. Sport): “Dal club verifica iter”
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.