Liga, la riforma dei diritti televisivi, con la messa in comune di commercializzazione da parte del LFP, non farà sicuramente traballare le grandi potenze del campionato. Infatti, le squadre che nella passata stagione hanno occupato in classifica le prime quattro posizioni, hanno finora investito l’81% dei loro ricavi sul mercato.

Uno squilibrio che può essere spiegata in parte dalla ridistribuzione della stagione 2014-15 televisione: FC Barcelona, ​​Real Madrid, Valencia CF e Atletico Madrid hanno ottenuto il 53,5% del totale diritti televisivi Liga BBVA. Una miniera d’oro che garantisce ai quattro club un certo margine di manovra sul mercato. Real Madrid e Barcellona hanno ottenuto dei ricavi dai diritti tv quattro volte superiori a quelle avute da Valencia e Atletico.

Tuttavia, ciò non impedisce ai due sfidanti iberici di essere molto attivi in questa sessione di calciomercato. Infatti, il Valencia è il club spagnolo che ha investito finora di più, avendo speso oltre  109 milioni. Ad incidere su tale somma è principalmente l’acquisto di Alvaro Negredo dal Manchester City per una cifra di 28 milioni di euro.

Oltre alla cifra finora spesa in questa sessione di calciomercato, il Valencia ha dimostrato finora di esser stato veloce nel concludere molte trattative, acquistando: Rodrigo Moreno, André Gomes, Joao Cancelo, Matthew Ryan e Santi Mina. Gli investimenti sono stati fatti in particolare grazie al proprietario del club, l’uomo d’affari di Singapore Peter Lim, che non esita a mettere le mani nelle proprie tasche per render maggiormente competitiva la squadra.

Dietro al Valencia, c’è l’ Atletico Madrid con 98 milioni. Beneficiando dall’ingresso del suo nuovo azionista Wanda, il club di Madrid ha denaro da investire in questa estate. Il colombiano Jackson Martinez è attualmente il giocatore più rappresentativo di questa campagna acquisti, dato che per acquistarlo ci sono voluti ben 35 milioni di euro.

Sorprendentemente, sia il Barcelona che il Real Madrid hanno investito cifre relativamente più basse. Colpito da una sanzione inflitta dalla FIFA, il Barcelona non può allineare le sue nuove reclute prima del 2016. Una decisione che rallenta notevolmente gli acquisti da parte della squadra campione d’Europa. Tuttavia, il club catalano ha comunque già speso 56 milioni per portare Arda Turan e Aleix Vidal.

A differenza della scorsa stagione, quando il Real Madrid aveva speso somme considerevoli per attirare i giocatori come James Rodriguez o Toni Kroos, il club di Madrid si sta dimostrando molto più saggio. Infatti, finora ha speso “solo” 55,9 milioni per acquistare giocatori come Danilo, Casemiro, Kiko Casilla, Marco Asensio, Lucas Vázquez o Jesús Vallejo. Tuttavia, entro la fine del mercato, il club di Florentino Perez potrebbe fare un ultimo sforzo per acquistare David De Gea, portiere del Manchester United.

Infine, gli altri 16 Liga BBVA club hanno speso solo  75 milioni finora. Il Villarreal, il Sevilla ed il più sorprendente Celta Vigo sono i club più attivi del gruppo.

PrecedenteAllarme in Serie A, otto squadre su venti sono senza sponsor
SuccessivoGuardiola lascia il Bayern? La Nike spera di recuperarlo
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.