Cessione Catania, una nuova era potrebbe iniziare ma tutto dipenderà dalla volontà di Pulvirenti di trattare il futuro del club. Un futuro che, per via del calcioscommesse e della retrocessione l’anno precedente dalla Serie A alla Serie B, è molto meno luminoso e roseo di quanto un appassionato di calcio potesse aspettarsi.

Dopo esser quasi ad un passo dai 5 anni di Daspo, il presidente del Catania, Pulvirenti, ha detto chiaramente di voler lasciare il mondo del calcio, aprendo così alla possibile cessione del  club etneo.

Chi sembrerebbe interessato a dare al Catania la possibilità di risollevarsi è il sindaco della città siciliana, Enzo Bianco, che a più riprese si è detto disposto a fare da intermediario tra Pulvirenti e i possibili compratori.

Se Pulvirenti confermera’ la volonta’ di cedere il Catania, gli imprenditori che avevamo coinvolto sono pronti a fare la propria parte“. Lo ha detto il sindaco di Catania, Enzo Bianco, conversando con i giornalisti nella sala Giunta di Palazzo degli elefanti, dove ha tenuto una conferenza stampa per fare il punto sull’attivita’ dell’Amministrazione comunale.

Una prima trattativa per la cessione del club etneo c’è stata un mese fa ma poi, una conferenza stampa di Pulvirenti, con annessa presentazione del progetto dello stadio, fece cambiare idea agli imprenditori locali che si erano proposti. “Per fortuna – ha aggiunto Bianco – la Giustizia sportiva non ha calcato troppo la mano come qualcuno temeva. Forse, nel far si’ che la richiesta di condanna non riguardasse tutta la citta’ ma solo chi era stato direttamente responsabile di questa vicenda, hanno contato l’autorevolezza di Catania e il peso di una tifoseria numerosa e appassionata“.

Anche se la giustizia sportiva non ha calcato di molto la mano, per il Catania il futuro resta un grosso punto interrogativo, soprattutto perché al momento non si sa chi realmente potrebbe esser interessato a rilevare il club e a quali condizioni.

Oggi – ha proseguito il sindaco – siamo pronti a riprendere, se ce ne saranno le condizioni, le trattative per verificare e favorire un passaggio di consegne non solo formale ma anche sostanziale verso una nuova cordata, con il passaggio di proprietà delle azioni del Catania“.

PrecedenteAdidas presenta la nuova maglia del Flamengo
SuccessivoIn Spagna nasce la maglia “al prosciutto”
Laureato in scienze politiche, ha frequentato il master in 'Informazioni multimediali e giornalismo economico' presso il Sole24Ore.