San Siro, iniziati i lavori per la finale di Champions. Sono scattati ufficialmente in queste ultime ore a San Siro i lavori di ristrutturazione in vista della finale di Champions League, che il prossimo maggio si terrà proprio a Milano. L’opera da fare è decisamente ampia: l’impianto situato nel capoluogo lombardo, infatti, è certamente maestoso, ma risale a diversi decenni fa e quindi per renderlo davvero adatto a ospitare il momento clou della massima competizione europea è importante mettersi all’opera fin da ora.

Già stasera in occasione della sfida tra Milan e Perugia, valida per il terzo turno preliminare della Coppa Italia – Tim Cup, i tifosi che saranno presenti inizieranno quindi a vedere i primi segni dei lavori in corso, anche se certamente si farà in modo di arrecare meno disagi possibili. Alcune modifiche devono essere fatte anche alle panchine ed è per questo che stasera, in via eccezionale, saranno posizionate a livello del prato in attesa di vedere quelle definitive inserite nelle prime file della tribuna, in perfetto stile inglese. Il debutto delle nuove panchine è previsto per il 13 settembre prossimo, una data non casuale per gli appassionati di calcio milanesi, visto che in quel giorno è in programma il primo derby di campionato tra Milan e Inter (dopo i due disputati in amichevole, in Cina e al Trofeo Tim, vinti entrambi dai rossoneri).

Le modifiche rispetto allo stato attuale non sono finite qui: la tradizionale balconata dell’area executive sarà sostituita da una serie di vetrate che daranno direttamente sul prato. Modifiche ulteriori sono previste anche alla tribuna stampa, ormai da qualche anno situata al secondo anello rosso. Milan e Inter hanno già incontrato il Comune di Milano per discutere insieme cosa dovrà essere fatto per una spesa complessiva intorno ai 22 milioni di euro. Almeno per ora quindi i due club continueranno a condividere l’impianto, anche se la società di via Aldo Rossi continua a essere convinta di trasfersi in un nuovo stadio, mentre i nerazzurri dovrebbero restare a San Siro.

PrecedentePisa, l’ex dg viola Fabrizio Lucchesi è il nuovo proprietario
SuccessivoAbbonamenti Mediaset Premium, obiettivo a mezzo milione
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.

1 COMMENTO

Comments are closed.