Stasera torna su Italia Uno “Tiki Taka” con Pierluigi Pardo e Melissa Satta. Inizia stasera dalle 23.40 su Italia Uno la terza stagione di “Tiki Taka”, la trasmissione condotta dal giornalista Pierluigi Pardo che sarà ancora una volta affiancato dall’ex “velina” Melissa Satta. Il programma rientra tra i format di approfondimento sportivo della redazione di Videonews, diretta da Claudio Brachino.

In studio, ogni lunedì e in occasione dei turni infrasettimanali di Serie A, si alterneranno grandi firme del giornalismo italiano, come Giampiero Mughini e Giuseppe Cruciani, a calciatori e personaggi del mondo dello spettacolo. Lo stile di conduzione del giornalista ex Sky, legato da un rapporto di grande amicizia con Antonio Cassano, spesso è fuori dagli schemi tradizionali e volto a sdrammatizzare anche i temi più delicati, ma l’obiettivo è quello di migliorare i risultati raggiunti nella scorsa stagione. Un anno fa, infatti, la media è stata di di oltre 550.000 telespettatori e una share di quasi il 9%, con picchi di oltre il 12%. Sempre nei trend topic di Twitter nei giorni di messa in onda e oltre 500.000 app ufficiali scaricate.

Il programma sarà quindi l’occasione per commentare la giornata di serie A da poco conclusa, ma non mancheranno aggiornamenti sui match internazionali nella settimane di coppe europee. “Tiki Taka” si articolerà in approfondimenti, memoria, reportage e interviste esclusive ai protagonisti del mondo del calcio.

Quest’anno, però, la concorrenza per il talk show è aumentata visto che ora “Il Processo del lunedì”, condotto da Enrico Varriale con Andrea Delogu, andrà in onda su Raitre, ma Pardo non si dice preoccupato da questo e non ha intenzione di modificare la trasmissione. Melissa Satta, però, non sarà l’unica figura femminile presente, anche se finora su questo tema Mediaset ha mantenuto il più stretto riserbo. Ora possiamo svelarlo, si tratta di Francesca Birenza, da Roma Tv, che sarà in studio soprattutto come appassionata giallorossa, anche se conosciuta alle cronache anche per essere la fidanzata del tecnico Rudi Garcia.

Da segnalare anche l’ingresso nel cast degli “Autogol“, tre ragazzi che prima attraverso il web e ora con diverse comparse in TV si sono fatti conoscere per le loro parodie dedicate ai vari protagonisti del mondo del pallone. Un modo per sdrammatizzare un settore come quello del calcio dove le polemiche non mancano mai.

 

PrecedenteIl Rayo Vallecano guarda oltreoceano: pronto l’acquisto di una franchigia nella Nasl
SuccessivoIl Bayern Monaco rinnova con Deutsche Telekom fino al 2023. Accordo vicino ai 40 milioni a stagione
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.