Udinese, i tifosi dicono no allo sponsor nel nome dello stadio. La stagione dell’Udinese è iniziata certamente in un modo superiore alle aspettative grazie alla vittoria alla prima giornata sul campo della Juventus e questo contribuirà quindi ad accrescere l’entusiasmo in vista della prima gara casalinga che sarà disputata in uno stadio Friuli totalmente rinnovato. La società guidata dal presidente Pozzo, infatti, anche in questo ambito si è dimostrata all’avanguardia decidendo di lavorare per il rinnovamento dell’impianto con la consapevolezza che si tratta di un elemento indispensabile per chi vuole essere competitivo e incrementare il fatturato.
Negli ultimi giorni è però circolata l’idea di un possibile cambio di nome, ovvero dall’attuale “Stadio Friuli” a “Dacia Arena”, per sottolineare la partnership che l’attuale main sponsor dei bianconeri verrebbe messa in atto. Oltre al presidente della Provincia di Udine, che si è detto decisamente contrario a questa novità, ora hanno voluto esprimersi anche i tifosi, poco favorevoli a questa possibilità.
Come indicato dal sito Mondoudinese.it, questa idea è stata così esplicitata questa notte con uno striscione che è stato affisso sulle mura esterne degli uffici dell’Udinese, allo Stadio Friuli. La scritta dice: “Stadio Friuli: I vostri soldi non compreranno la nostra storia“. I sostenitori friulani non hanno per niente gradito questa possibilità: quarant’anni fa, infatti, l’impianto aveva preso questa denominazione per ricordare i sacrifici fatti per salvare le loro terre e si vorrebbe quindi che questo continuasse a essere sottolineato con un patrimonio come quello dello stadio.
Lo striscione è stato poi “rivendicato” sulla pagina Facebook ‘Patria Udinese’:”STADIO FRIULI: I VOSTRI SOLDI NON COMPRERANNO LA NOSTRA STORIA”. Il testo dello striscione esposto stanotte fuori dallo stadio Friuli dal nostro gruppo, per manifestare la nostra totale contrarietà riguardo la proposta vergognosa e indecente per la rinomina dell’impianto bianconero. #NoDaciaArena”.
Il Comune di Udine, invece, finora era sembrato tra i più possibilisti, allettato dall’idea di incassare cinquecento milioni di euro ogni anno dalla casa automobilistica da impiegare per la ristrutturazione di impianti minori in zona.
perchè non si fà un referendum sul nome dello Stadio FRIULI? Se in questo paese esiste ancora un poco di DEMOCRAZIA allora lasciamo al popolo che decida e non a quattro persone che guardano solo interessi monetari. Il giorno che dacia non sponsorizzi più cosa mettiamo susuki arena?