Nike, l’azienda di abbigliamento sportivo americana ha fatto una nuova incursione nel mondo della moda, presentando così la nuova collezione invernale ovvero, il classico Tech Fleece.
Per la presentazione della nuova collezione invernale, la Nike ha ha utilizzato i suoi principali ambasciatori nel mondo dello sport come modelli, nell’intento di dare maggior risalto alla campagna pubblicitaria della suddetta collezione.
Anche se il confronto con le altre aziende di moda non le renderà vita semplice, l’abbigliamento sportivo nel mondo della moda è in crescita, ed è un settore in cui si sta cercando di ottenere la maggior parte delle entrate possibile con una strategia, la cui missione è quella di, attraverso l’abbigliamento sportivo, far vedere la Nike come una vera icona della moda in generale.
Ecco perché la Nike ha deciso di presentare la collezione invernale Tech Fleece, utilizzando personaggi del calibro di Cristiano Ronaldo e Neymar.
La collezione 2015 Tech Fleece presentata nei giorni scorsi dalla Nike, è nata un paio di anni fa ma la novità principale per questa stagione è l’utilizzo di nuovi materiali, forme e dettagli più innovativi dal design mimetico come principale protagonista.
Con questo innovativo design, basato prevalentemente sul design mimetico, la Nike vuole confermare la sua ferma intenzione di diventare, nel lungo periodo, un vero punto di riferimento nel mondo dell’innovazione nel mercato dell’abbigliamento, applicando la miscela di design a quella della tecnologia.
La collezione 2015 Tech Fleece ideata e creata dalla Nike sarà fondamentale per la multinazionale americana per conquistare ulteriori fette di mercato, sia negli Stati Uniti che in Europa. Per questo motivo, l’ultilizzo di figure come Cristiano Ronaldo, Neymar, Kevin Durant e Maria Sharapova, che hanno posato come modelli con gli abiti della collezione, potranno sicuramente esser di aiuto alla Nike nel raggiungere l’obiettivo prefissato.
Dunque, per la Nike il successo della collezione 2015 Tech Fleece sarà un primo indice di valutazione su come muoversi nei nuovi mercati e quali strategie sarà utile adottare nel lungo periodo per raggiungere gli obiettivi prefissati, ovvero quello di conquistare nuove fette di mercato a discapito delle concorrenti e di conseguenza aumentare i propri ricavi annuali.