Milan e Inter inaugurano il nuovo store a San Siro. E’ iniziata ufficialmente la settimana del derby di Milano, che si terrà domenica a partire dalle 20.45, una gara che arriva certamente presto visto che siamo solo alla terza giornata e quindi con tutto il tempo per rimediare in caso di risultato negativo, anche se una buona prestazione potrà servire da sprone per il resto della stagione. Le due squadre intanto questa mattina si sono unite per un progetto comune: Barbara Berlusconi e Michael Bolingbroke – AD e CEO di Milan e Inter – hanno inaugurato il nuovo spazio “San Siro Store – Official merchandising”.

Il nuovo negozio sarà aperto al pubblico tra qualche giorno e permetterà allo stadio di avere un spazio in grado di confrontarsi con quelli presenti nei principali impianti internazionali, con una struttura particolare e sistemi innovativi di eccellenza. Tra questi, due picth views che consentono di affacciarsi sul campo da gioco, le essenze che si respirano nelle diverse aree di vendita, l’illuminazione che cambia in base dell’evento, la gestione domotica di tutti gli impianti.

Il nuovo store è stato posizionato sotto il primo anello blu ed è stato realizzato in poche settimane. A gestirlo sarà M-I Stadio. Nei 1.000 metri quadri saranno venduti i prodotti di Milan e Inter (con una forte presenza di prodotti a marchio Adidas e Nike, sponsor tecnici dei Club), ma anche quelli della nuova linea Milano San Siro.

Il negozio di San Siro è stato progettato per essere vissuto in diverse occasioni: per le gare dl Milan e di Inter, ma anche nei giorni di apertura quotidiana dello Stadio. In uno degli impianti sportivi più conosciuti al mondo verranno così accolte varie tipologie di pubblico, dai tifosi, ai turisti, fino ai cittadini milanesi. Non è da escludere a questo punto che possa esserci un ripensamento da parte di Milan e Inter in merito alla questione dello stadio: il progetto Portello per i rossoneri, infatti, sembra essere in stand by e si potrebbe quindi pensare di dirottare l’attenzione su un impianto dalle dimensioni più grandi come quello di San Siro.

PrecedenteJuventus, Allegri: “Per le big non ci sono anni di transizioni”
SuccessivoIl Manchester City trasforma la tunnel cam in una app per i tifosi
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.