Juventus ricavi stadio – Nella campagna abbonamenti di questa stagione, la Juventus ha messo a disposizione 28mila tessere. E sono state tutte vendute, per un ricavato complessivo di 21,6 milioni di euro compresi i Premium Seats e i servizi aggiuntivi.
Lo ha comunicato il club, nella relazione del progetto di bilancio 2015/16, approvato dal cda bianconero l’11 settembre e pubblicata sul proprio sito. Ora il bilancio è atteso dalla sua approvazione definitiva: i soci si riuniranno il prossimo 23 ottobre in seduta unica allo Juventus Stadium.
I ricavi da stadio ancora in crescita
Un dato positivo, se si considera che nella stagione passata, è dato dal fatto che i ricavi da abbonamenti sono stati di 20,8 milioni di euro. A pochi giorni dal suo quarto compleanno, dunque, il club può celebrare un nuovo importante traguardo riguardante lo Juventus Stadium. La struttura di proprietà del club ha infatti visto crescere i propri ricavi in maniera costante nel tempo. Un trend rispettato anche nell’ultima stagione.
Se guardiamo i numeri, nel 2013/14 i ricavi da gare del club bianconero erano di 40,9 milioni di euro, contro i 38 della stagione precedente. Nell’ultima stagione, il balzo è stato ancora più alto: secondo il progetto di bilancio, il club alla voce ricavi da gare ha potuto iscrivere la cifra di 51,3 milioni di euro. Una variazione, quindi, di 10,3 milioni di euro rispetto all’annata precedente.
Un risultato, quello del 2014/15, che è stato trainato verso l’alto dalla grande cavalcata della Juventus fino alla finale di Champions League. Come già evidenziato da Calcio&Finanza, dagli ottavi alla semifinale, nelle gare casalinghe il club ha visto infrangere ripetutamente il record di incassi da gare, mettendosi in tasca per le sei gare disputate in tutto a Torino 14,6 milioni di euro, sorpassando il muro dei 3 milioni a gara nei match contro Borussia Dortmund, Monaco e Real Madrid.
A parte l’inizio di questo campionato, davvero pessimo, la Juve non avrà problemi a dominare il calcio italiano nei prossimi 10 anni. Grazie al nuovo stadio infatti la squadra bianconera parte con un giro di vantaggio rispetto ai suoi concorrenti, i quali ogni giorno proclamano l’avvio di progetti per nuovi stadi che puntualmenti si arenano per questo o quel motivo. Grazie allo Stadium infatti ha potuto raggiungere il fatturato record che puntualmente avete riportato e un utile che dal punto di vista aziendale ha un grande rilievo, specialmete se confrontato con la desolazione del resto delle squadre di Serie A. Tra non molto scadrà il contratto di naming rights con SportFive con la possibilità credo di intraprendere iniziative molto interessanti per valorizzare l’asset “Stadium”. Per non parlare del progetto “Continassa” che mi pare stia procedendo bene dopo i primi intoppi. Riassumendo: o gli altri investono in stadi moderni, funzionali e profittevoli o non avranno alcuna possibilità di contrastare nel lungo termine la Juventus.
http://www.lulu.com/shop/maurizio-dangelo/operazione-continassa/paperback/product-22340091.html