Bilancio Barcellona 2016 – Il consiglio di amministrazione del Barcellona, rinnovato lo scorso luglio (leggi l’approfondimento di Calcio&Finanza sulle elezioni e sulla governance del Barça), ha approvato il budget per la stagione 2015/2016, che dovrà ora essere approvato dall’assemblea dei delegati in agenda nel week end del 24 e 25 ottobre.

Secondo il budget, il board del club campione d’Europa e di Spagna prevede che il bilancio Barcellona 2016 chiuda con ricavi record per 633 millioni di euro. Il margine operativo lordo – EBITDA (ovvero la differenza tra ricavi e costi operativi, al netto degli ammortamenti, degli oneri finanziaria e delle tasse) dovrebbe essere superiore ai 120 millioni di euro. Il budget prevede inoltre che il bilancio Barcellona 2016 chiuda con un utile netto di 20,2 milioni di euro.

Per raggiungere questi obiettivi il consiglio di amministrazione presieduto da  Josep Maria Bartomeu ha deciso di procedere ad un profondo riassetto organizzativo di tutte le aree di business del Club. A questo proposito, sarà istituita una funzione aziendale guidata da un nuovo direttore commerciale, che lavorerà per promuovere le vendita del club, gli uffici di Hong Kong di New York, lo sfruttamento dello stadio e degli impianti sportivi, il marketing, il settore degli audiovisivi e dell’e-commerce, quello relativo a licenze e merchandising, e le scuole calcio e basket.

Il cda del Barcellona ha anche provveduto alla nomina di nuovi manager. Tra questi figura anche l’ex direttore marketing della Juventus, Francesco Calvo, che ha lasciato il club bianconero nei giorni scorsi. Calvo assumerà dal prossimo primo ottobre la carica di direttore commerciale del Barcellona.

PrecedenteMilan, Berlusconi: il 1° ottobre la firma con Bee. Lo stadio? Rimarremo a San Siro
SuccessivoJuventus, il direttore commerciale Francesco Calvo lascia e va al Barcellona