Pavia Calcio, sponsor, Università di Pavia

Pavia, sponsor inedito: l’Università finisce sulle maglie. Per ogni società è fondamentale poter contare su sponsor importanti che possano servire a incrementare il fatturato, ma allo stesso tempo ad aumentare la visibilità di entrambi i brand, anche se nel caso del Pavia Calcio l’ultima partnership instaurata è davvero particolare. L’Università della città lombarda, infatti, è ora ufficialmente uno sponsor istituzionale del Pavia calcio, formazione che partecipa al girone A di Lega Pro (con l’ambizione di puntare alla promozione in B).

Per la prima volta in Italia il logo di un ateneo campeggia sulla maglia di una squadra di calcio. Un simbolo che sancisce l’accordo tra due realtà storiche del territorio, nel nome della formazione dei giovani, dei valori dello sport e del legame con la città di Pavia. Accordo e nuova maglia (nelle versioni bianca e azzurra) sono state presentate oggi all’Ateneo di Pavia dal rettore Fabio Rugge e dal vice presidente del Pavia calcio, Qiangming Wang, alla presenza del direttore generale della squadra Nicola Bignotti, del prorettore Francesco Svelto e della delegata alla sport Marisa Arpesella.

Tra i primi a essere felici di questa collaborazione che può definirsi storica c’è il rettore Fabio Rugge: “E’ un accordo che non ha precedenti: è la prima volta in Italia che un’Università sostiene la squadra di calcio cittadina. Associarci ad AC Pavia significa collegare l’Università di Pavia allo sport e ai suoi valori: vogliamo che lo sport entri sempre di più nella quotidianità degli studenti. Il supporto alla squadra locale cementa il legame con la città. Speriamo di offrire a tutti un bello spettacolo e molte belle emozioni e di valorizzare la città anche con lo sport“.

Soddisfatto è anche il vice presidente del Pavia calcio, Qiangming Wang. “Per noi questo accordo è motivo di orgoglio. I ragazzi che vengono a giocare da noi devono soprattutto divertirsi ma al tempo stesso iniziare a pensare allo studio, questa è la nostra filosofia. L’Università di aiuterà ad avere le competenze necessarie per crescere ancora e noi faremo il possibile per promuovere anche in Cina l’Ateneo e la città di Pavia. Ci sono i presupposti per fare un bel lavoro con la speranza che questo accordo diventi sempre più solido”.

 

PrecedentePrandelli: “Mi manca la panchina. Balotelli utile se maturo”
SuccessivoSky cripta Fiorentina-Basilea per gli abbonati di Tivusat
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.