Barcellona, Fifa dice no al tesseramento di Arda Turan. Non è certamente un periodo semplice per il Barcellona, già travolto dalle voci in merito a una possibile esclusione dalla Liga nel caso in cui nelle prossime elezioni regionali dovesse essere approvata l’indipendenza della Catalogna. Luis Enrique ha preferito non sbilanciarsi su una questione così delicata in attesa di nuovi sviluppi, anche se sarebbe un gravo danno per tutto il campionato spagnolo.

Le difficoltà per i blaugrana non sono però finite qui: nell’ultima sessione di calciomercato che si è conclusa solo da qualche settimana, infatti, i campioni di Spagna sono stati costretti a guardare gli altri da spettatori a causa delle restrizioni che sono state inflitte dalla FIFA, ma la situazione non dovrebbe cambiare in tempi brevi. A causa di alcuni infortuni di troppo, infatti, Luis Enrique ha davvero pochi giocatori a disposizioni, ma il problema è ancora di difficile risoluzione.

Il club spagnolo ha così chiesto al massimo organismo calcistico a livello mondiale una deroga per poter tesserare con qualche mese di anticipo Arda Turan, acquistato la scorsa estate, che potrebbe dare una grossa mano alla squadra, soprattutto ora che dovrà fare a meno a lungo di Rafinha. Secondo quanto riportato da “Marca”, anche se dal Barcellona fanno sapere di non avere ancora ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, questa richiesta sarebbe però stata rifiutata.

La FIFA infatti, è decisa a non acconsentire ad un tesseramento anticipato del centrocampista prelevato dall’Atletico Madrid in estate. Luis Enrique sarà quindi costretto ad attendere il prossimo 4 gennaio prima di poter contare sulla possibilità di impiegare il centrocampista turco in gare ufficiali. Almeno metà campionato e tutta la fase a girone di Champions League avverrà quindi con gli uomini contati in casa blaugrana.

In questo momento quindi le uniche certezze sono la comprensibile amarezza per aver perso per tutta la stagione un giocatore come Rafinha e il fastidio nei confronti di Nainggolan, autore del fallo che ha provocato la lesione del legamento crociato del ginocchio destro del giocatore di Luis Enrique.

 

PrecedenteMilan, Bee Taechaubol atteso a Milano tra il 27 e il 28 settembre
SuccessivoBilancio Atletico Madrid 2015, attesi ricavi per 200 milioni di euro
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.