Easports vs Konami. Settembre è il mese dell’uscita dei due più grandi giochi di calcio al mondo: FIFA e PES. In questi giorni per entrambi c’è stato il debutto ed ora la sfida delle vendite è aperta fino al boom del mercato natalizio.

Da quando FIFA domina il calcio mercato dei videogiochi, il suo editore EA Sports lascia nulla al caso per mantenere la propria leadership. Ma Konami con il suo PES non lascia nulla al caso nel tentare la rimonta.

Konami è stato il punto di riferimento nel videogioco di calcio a metà degli anni 2000 con la sua saga PES, il gigante americano EA Sports è riuscita a detronizzare il publisher giapponese in gran parte, migliorando sensibilmente il gioco durante l’allattamento ancora come la sua grafica e proponendo modi molto più coinvolgente giochi online.

Anche nel 2014 FIFA si è confermato al primo posto tra i videogiochi più venduti in Italia secondo i giochi forniti da Aesvi, l’associazione degli editori e degli sviluppatori. Non solo con FIFA 15, al primo posto, ma anche con FIFA 14 al secondo. Dal canto suo Pro Evolution soccer è risultato al dodicesimo posto in un mercato – quello dei videogiocatori – che conta 29,3 milioni di persone contro i 22,7 totali registrati nel 2011 e con una incidenza maschile risicata (51%) visto che il dato più importante pare essere quello della crescita delle videogiocatrici passate dal 45% del 2011 all’attuale 49%.

Stando ai test della stampa specializzata condotti sulle demo, Pes non è ancora pronto a spodestare FIFA con il suo nuovo titolo, nonostante sforzi importanti in termini di investimenti e miglioramenti, a partire da una nuova strategia di marketing e comunicazione.

Fondamentale in questo senso pare essere la scelta di copertina. Dopo che negli scorsi anni Messi ha fatto il grande salto passando da Konami a EaSports, il nuovo Pes si è concentrato sulla scelta dei giocatori considerati ora una delle chiavi del successo del titolo. “Fino ad ora non c’era nessun pensiero reale dietro la scelta del calciatore sulla copertina” ha recentemente detto Adam Bhatti, product manager di Konami Europe.

La nuova strategia Konami punta sulle stelle nascenti del calcio mondiale. Dopo aver concluso un accordo lo scorso anno con Gotze prima di vincere gol in Coppa del Mondo, Konami è riuscita in questa stagione a firmare un accordo con Alvaro Morata, centravanti spagnolo della Juventus finalista di Champions e il brasiliano Neymar del Barcellona.

Sul lato della EA Sports, il team di marketing ha deciso di reagire e in diversi mercati chiave l’editore statunitense ha chiesto ai fan del titolo per designare il giocatore che pongono i lati di Messi sulla copertina del gioco. Una strategia di marketing partecipativo che illustra anche la volontà di EA Sport adattano la loro comunicazione in diversi territori. In Italia accanto a Messi è comparso Icardi dell’Inter, mentre un’altra curiosità è legata al mercato sudamericano dove il passaggio di Cuadrado alla Juventus ha “dettato” un cambiamento importante dando così anche maggiore visibilità alla società bianconera.

PrecedenteFiorentina prima in serie A con la terza rosa più giovane
SuccessivoBaldini lascia il Tottenham con una rosa da 283 milioni di euro
Un bresciano a Manchester. Tra giornalismo economico e football scouting