Fiorentina, il sindaco Nardella: “Nel 2016 al via i lavori dello stadio”. E’ certamente una giornata felice quella che sta vivendo oggi tutto l’ambiente legato alla Fiorentina, protagonista di un inizio di stagione superiore alle aspettative e in testa alla classifica dopo la vittoria di ieri sera a San Siro contro l’Inter dove i viola hanno convinto anche sul piano del gioco. Non poteva quindi che essere entusiasta anche il sindaco di Firenze, Dario Nardella, che spesso si trova anche allo stadio per seguire le gare.

In occasione del suo intervento a “La politica nel pallone a Gr Parlamento il primo cittadino del capoluogo toscano ha così voluto fare i complimenti soprattutto alla famiglia Della Valle a cui si devono ascrivere gran parte dei meriti per questi risultati: “Sono molto felice, esulto con i tifosi della mia città: ora dobbiamo riuscire a tenere il puù possibile la posizione, non sarà facile, ma la Fiorentina ha dimostrato con molta umiltà di poter fare bene. I Della Valle sono andati avanti senza demordere, anche quando è arrivata qualche critica dai tifosi fiorentini, che storicamente non si accontentano mai”. L’ultimo episodio di contestazione nei confronti della proprietà, infatti, era arrivato proprio nell’estate da poco passato a causa di un mercato ritenuto insoddisfacente da parte dalla piazza, mentre ora i risultati sembrano smentire drasticamente questa idea.

Nardella ne ha poi approfittato anche per parlare di un tema che sta particolarmente a cuore anche a molti tifosi, la realizzazione del nuovo stadio, un aspetto ormai imprescindibile per chi vuole competere ad alti livelli. L’anno che sta per arrivare potrebbe essere il momento giusto per la posa della prima pietra: “Abbiamo fatto passi in avanti concreti e, dopo la nuova legge sugli stadi, è stata avviata la procedura. Il Comune ha dichiarato di interesse pubblico la realizzazione dello stadio, la domanda della Fiorentina è stata accolta con alcune prescrizioni e si è passati alla realizzazione del progetto definitivo, che è l’anticamera di quello definitivo. Siamo già al 30 per cento”.

Per il sindaco già ad ottobre sarà risolto il problema dell’area, con lo spostamento dei mercati generali. “Entro febbraio-marzo la Fiorentina presenterà il progetto definitivo e, nel 2016, se tutto va bene, si può cominciare a fare i primi lavori sul terreno”. Un progetto che porta la firma dei Della Valle: “Hanno costruito anno dopo un anno un clima di fiducia e hanno saputo superare momenti delicati e difficili, in cui i risultati attesi non arrivavano. Bisogna lavorare guardando sul lungo periodo e non sul breve: questo è l’atteggiamento dei Della Valle ed io l’ho sempre apprezzato”. 

 

 


PrecedenteMp&Silva mette insieme i club brasiliani, argentini e Usa per la nuova Americas Champions League
SuccessivoAbodi: “Mi piacerebbe dare un’anima diversa all’attuale Serie A”
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.